Ha fatto incetta di preferenze, e anche per questo il suo ingresso in consiglio regionale appariva già scontato. Mirco Carloni della Lega è infatti stato votato da ben 6.827 elettori durante l’appuntamento alle urne di domenica e lunedì per il rinnovo del consiglio (qui tutti i risultati). È lui uno dei tre fanesi che vi accedono di diritto, insieme all’altro giovane leghista Luca Serfilippi - con i ragguardevoli 3.357 ottenuti attraverso una campagna elettorale svolta con meno clamore mediatico ma attraverso i social e, soprattutto, un tour nei territori - e Marta Ruggeri del Movimento 5 Stelle, che è stata capace di accaparrarsi ben 1.685 preferenze.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1081 tamponi: 686 nel percorso nuove diagnosi e 375 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Un risultato storico, grazie al quale vogliamo recuperare la frattura tra istituzioni e territorio, per dare risposte concrete e attese dalla comunità marchigiana”. Sono le prime parole da governatore delle Marche che il nuovo presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha pronunciato nella sala stampa allestita a Palazzo Leopardi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Marche voltano pagina, Isola del Piano no. Le elezioni comunali del 20 e 21 settembre hanno infatti decretato una conferma: quella del sindaco uscente - e a questo punto rientrante - Giuseppe Paolini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Co.ge.co., esperta in consulenza e gestione condomini, ha iniziato la sua attività nel 2011 con l'obiettivo di trovare soluzioni ai problemi condominiali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il candidato del centro destra Francesco Acquaroli è il nuovo governatore delle Marche suggellando uno storico "ribaltone" delle Marche. Con quasi il 50% dei voti e la maggioranza assoluta in tre province su cinque (Macerata, Fermo e Ascoli Piceno) lascia indietro lo sfidante di Centro Sinistra Maurizio Mangialardi che conquista solo la provincia di Ancona.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dalle prime proiezioni sembrava tutto già scritto, e infatti così è stato. Il fronte del 'sì' - quello a favore del taglio dei parlamentari - ha trionfato in tutti i comuni del nostro territorio. Lo mettono nero su bianco i numeri del ministero dell'interno, secondo cui il 71,14% dei fanesi si è espresso a favore del taglio. Percentuali ancora più schiaccianti in altri comuni del territorio. Soprattutto a Terre Roveresche, dove il 'sì' si sta assestando sull'81,85%, anche se mancano ancora 6 sezioni su 8 da scrutinare. Seguono i dati nel dettaglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grande affluenza alle urne a Isola del Piano. Gli elettori erano infatti chiamati a votare, sì, per il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari, ma anche per il rinnovo del consiglio regionale e di quello comunale. In altre parole, i cittadini di Isola del Piano hanno appena scelto anche il loro nuovo sindaco. Ed è probabilmente anche per questo che la risposta è stata così imponente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari ha portato alle urne il 66,14% dei fanesi, praticamente due terzi degli eventi diritto. È questo il dato definitivo relativo all'affluenza diffuso dal ministero dell'interno (quello di Fano è stato l'ultimo ad arrivare tra i comuni del nostro territorio). Isola del Piano - complice il triplice voto anche per regionali e comunali - si piazza al primo posto in un'ipotetica classifica tra i comuni più 'virtuosi': qui ha infatti votato l'88,12% degli elettori. Fanalino di coda è Fratte Rosa con il 63,78% di affluenza. A seguire i dati definitivi comune per comune.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 550 tamponi: 420 nel percorso nuove diagnosi e 130 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Questo fine settimana ricorreranno le Giornate Europee del Patrimonio 2020, iniziativa promossa dal MIBACT e dal Consiglio d’Europa. Il tema di questa edizione sarà “Imparare per la vita” per richiamare i benefici che derivano dall’esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella moderna società.
www.comune.fano.pu.it
Le Marche dicono sì al referendum costituzionale con il 69.19% dei consensi. Una media che si rispecchia in tutte le provincie con un picco in provincia di Pesaro-Urbino del 73%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Referendum costituzionale ed elezioni regionali. È duplice l’impegno richiesto agli elettori del nostro territorio tra domenica 20 e lunedì 21 settembre. Per non parlare di Isola del Piano, dove gli aventi diritto sono chiamati a scegliere anche il nuovo sindaco (i dettagli). A seguire i dati - divulgati dal ministero dell’interno - riguardanti l'affluenza di domenica per quanto riguarda il voto referendario. Ve li riportiamo Comune per Comune.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’Audi contro uno scooter 50. Un impatto pericoloso, in particolare per l’uomo sul mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 31 i nuovi contagi da Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Prima giornata di affluenza al voto nelle Marche, in crescita, rispetto alla media nazionale. Nelle Marche però, oltre al referendum, si vota anche per eleggere il nuovo Governatore e il Consiglio Regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Triplice tornata elettorale per gli aventi diritto di Isola del Piano. Non solo referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari, non solo elezioni regionali, ma anche comunali. La sfida è tra Giacomo Toccaceli della lista ‘Adesso NOI con Giacomo Toccaceli Sindaco’ e il primo cittadino uscente – nonché presidente della Provincia di Pesaro e Urbino - Giuseppe Paolini con la lista ‘Isola nel Mondo’. Un confronto piuttosto sentito, a giudicare dall'affluenza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’hanno chiamata Lajò, dal nome dell’unità da diporto che l’ha recuperata, la tartaruga in difficoltà trovata nelle acque antistanti il porto di Fano.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche sono regolarmente iniziate domenica alle 7 le operazioni di voto per le Regionali 2020. Tutti i 227 Comuni hanno comunicato all’Ufficio elettorale della Regione l’avvenuto avvio delle votazioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La ventitreesima edizione della Settimana Africana Regionale, promossa dalla onlus fanese L’Africa Chiama, si terrà a Fano dal 27 Settembre al 3 Ottobre: una settimana ricca di eventi e numerose iniziative volte ad accendere i riflettori sull’Africa, il continente più dimenticato e oppresso. Un evento ideato 23 anni fa dal fondatore della onlus, Italo Nannini, scomparso lo scorso 22 marzo e al quale viene dedicata l’edizione 2020.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
Al vincitore di queste elezioni chiederemo, in aderenza a quanto previsto dalle linee guida del Governo centrale, di dare immediato corso allo smart district del Metauro, facilmente realizzabile dato che c'è il territorio, ci sono le bellezze naturali, quelle archeologiche, quelle culturali col fil rouge della Via Flaminia e la ferrovia Fano Urbino che le corre vicino.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
La Polizia di Stato ha effettuato a Fano, nell'ultimo periodo, servizi straordinari di vigilanza, soprattutto mirati alla prevenzione/repressione dell’abuso di alcool e del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti in ambito giovanile.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1519 tamponi: 871 nel percorso nuove diagnosi e 648 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non si sono ancora spente le luci sul campionato di ruzzola di domenica scorsa che i forzati della ruzzola si ritroveranno a gareggiare sulle strade di casa per la 23” Straruzzola. E’ un evento molto singolare in quanto coinvolge i giocatori esperti o presunti tali, ma anche quelli che mettono il filo al dito una volta all’anno.
da Giancarlo Rossi
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1458 tamponi: 702 nel percorso nuove diagnosi e 756 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni scorsi la Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord ha incontrato diversi candidati alle elezioni del Consiglio Regionale delle Marche dei prossimi 20/21 settembre. Negli incontri con il candidato Mangialardi e con i candidati del Movimento 5 Stelle, del centrodestra abbiamo esposto le richieste del mondo del commercio e del turismo per la prossima Consigliatura Regionale.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Sono da qualche settimana disponibili i dati del bilancio semestrale della banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo. Si tratta di un importante momento di verifica per ogni istituto di credito, perché i conti stilati alla chiusura di questo infraperiodo danno già una indicazione oggettiva sull’andamento dell’anno in corso, sia sotto l’aspetto economico che patrimoniale.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Ritrovare pallone, scarpini ed erba artificiale rispettando le regole anti Covid‐19. Questo, in estrema sintesi, l’Open Day targato Pink Arzilla che si è svolto martedì 15 settembre al Comunale di Santa Maria dell’Arzilla. Per il sodalizio della terra natale di Raffaella Manieri un appuntamento di grande successo, capace di radunare circa 35 calciatrici dai cinque ai tredici anni, provenienti da ogni angolo della provincia di Pesaro Urbino (Pesaro, Fano. Cagli, Acqualagna, Colli al Metauro).
da Organizzatori