IN EVIDENZA
Prima la nomina di un commissario, poi il bando di gara – previsto entro l’inizio del 2021 -, e infine l’avvio dei lavori entro altri sei mesi. Passa attraverso questi tre step il completamento della Fano-Grosseto. Passano le stagioni, passano i governi, ma la cosiddetta ‘strada dei due mari’ resta da trent’anni un’eterna incompiuta. Eppure qualcosa si muove.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1695 tamponi: 982 nel percorso nuove diagnosi e 713 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fano hanno arrestato un 24enne di origini senegalesi, ma da anni domiciliato a Fano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono più di 2.100 i volontari ANT impegnati ad oggi in tutta Italia, oltre 200 quelli operativi nelle Marche. Ma la ricerca di nuove persone disposte a mettersi in gioco per aiutare chi ne ha più bisogno è sempre attiva per la delegazione ANT di Pesaro che ha avviato una ricerca straordinaria di volontari per la campagna dei fiori di autunno che si svolgerà in alcune date del mese di ottobre nelle piazze di Pesaro e Fano.
da Fondazione ANT Italia Onlus
All’iniziativa “Settembre in natura 2020”, promossa dalla Regione Marche in collaborazione con i Centri di educazione ambientale per sensibilizzare bambini e famiglie sulla sostenibilità ambientale attraverso un calendario di appuntamenti gratuiti, partecipano anche alcuni Centri di educazione ambientale della provincia di Pesaro e Urbino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
A tutti gli elettori e a tutte le elettrici della regione Marche l’invito a votare NO al referendum confermativo del 20 e 21 settembre per difendere la democrazia della Repubblica parlamentare italiana e la rappresentanza in Parlamento di tutti i territori, in particolare di quelli meno popolosi che questa riforma renderebbe senza voce.
da Noemi Paola Riccardi
Comitato popolare per il NO al taglio dei Parlamentari
Sabato 19 settembre, alle ore 17, nell'ambito del Settembre Pedagogico, Mediateca Montanari, Comune di Fano e Iscop presenteranno il libro "Perché la terra ha la febbre. E tante altre domande sul clima" (Editoriale scienza, 2019) di Elisa Palazzi e Federico Taddia.
da Mediateca Montanari - Memo
www.sistemabibliotecariofano.it
La lista Civitas-Civici si è presa una pausa nel suo tour elettorale, per accompagnare Paolo Mattei (ideatore della lista civica) in visita in Acqualagna alla casa natale del grande Enrico Mattei, di cui Paolo è nipote. Enrico Mattei rappresenta sicuramente uno dei più alti esempi italiani di ingegno e intuizione politica e economica, uno degli uomini che maggiormente hanno contribuito a far rinascere il nostro paese nel dopoguerra, e a renderlo economicamente competitivo nel panorama internazionale.
da Lucia Tarsi
La tutela del Made in Marche e uno snellimento delle procedure burocratiche tra le richieste più sentite dell’agricoltura elencate dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, al candidato governatore per il centrodestra Francesco Acquaroli, incontrato questa mattina ad Ancona al centro congressi dell’Accademia di Babele, insieme alla presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nella nostra regione per la chiusura della campagna elettorale.
da Redazione
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1346 tamponi: 755 nel percorso nuove diagnosi e 591 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Stessa scritta, stesso messaggio, stessa location. Anche la candidata fanese al consiglio regionale del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri si è ritrovata con almeno un manifesto elettorale imbrattato. Sulla sua fronte – fatta con il solito pennarello nero – la scritta “X Legio QAnon”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha comunicato al Comune di Pergola e ad altri enti preposti, l’autorizzazione all’uso dell’Elisuperficie con operatività diurna e notturna denominata “Pergola Ospedale” nel comune di Pergola, con attività di Elisoccorso e Protezione Civile.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Entra nel vivo oggi la Settimana Europea della Mobilità (19esima edizione) alla quale Fano aderisce per il quarto anno consecutivo, forte degli ottimi risultati conseguiti nelle scorse edizioni e del percorso intrapreso che mira a diminuire l’inquinamento a fronte dell’incentivo ad utilizzare mezzi sostenibili.
www.comune.fano.pu.it
Siamo ormai agli sgoccioli e tra meno di una settimana raccoglieremo i frutti di questa campagna elettorale alquanto diversa, pacata e silenziosa rispetto al passato. La Nuova Fano si ritiene soddisfatta, dichiara il segretario Stefano Pollegioni, di aver deciso di appoggiare la persona mantenendo la propria autonomia. Pubblicamente abbiamo deciso due mesi fa di accompagnare in questa tornata elettorale Davide Delvecchio ( già Assessore i servizi sociali e consigliere comunale) con esso Francesca Cecchini che come noi rappresenta il mondo civico della terza città delle Marche.
Era già tutto previsto. Le criticità relative al trasporto degli studenti si sono palesate dopo appena due giorni dall’apertura delle scuole in tutta la provincia. A Pesaro, come a Fano, Urbino. Bus affollati, studenti costretti a rimanere a terra per il troppo affollamento. E, secondo CNA-FITA non siamo che all’inizio.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Apertura del tutto straordinaria ed eccezionale, un vero e proprio “fuori programma” quella prevista per il Monumento Nazionale Abbazia di S.Gervasio a Mondolfo.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
“Seguiamo con attenzione e preoccupazione quanto accaduto e sta accadendo ad Ancona. Il nostro pensiero va alla cittadinanza, è necessario garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Lei arraffava abiti di marca e si chiudeva in camerino con la scusa di volerli provare, lui la raggiungeva per rompere l’antitaccheggio e infilare la refurtiva nello zaino. È questo il modus operandi ricostruito dalla polizia di una coppia di ladri – un macedone e un’italiana - ritenuti responsabili di numerosi furti di abbigliamento griffato nella galleria del FanoCenter di Bellocchi di Fano. E si tratta soltanto di una delle tre bande di malviventi – tutte in azione nel suddetto centro commerciale - finite in manette grazie al lavoro degli agenti del commissariato fanese, per un totale di sette persone.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“X Legio QAnon”. È questa la scritta che dalla notte tra lunedì e martedì campeggia sui volti di tre candidati del PD alle imminenti elezioni regionali. O meglio, sui manifesti dei candidati fanesi al consiglio regionale Renato Claudio Minardi ed Emanuela Orciari, ma anche su quello del candidato governatore di centrosinistra Maurizio Mangialardi. Il tutto è avvenuto tra via Campania, via Ugo Bassi e le mura del Bastione Sangallo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Ufficio all'Ambiente del Comune di Fano informa la cittadinanza che nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 nonché tra mercoledì 16 e giovedì 17 settembre 2020 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
www.comune.fano.pu.it
l Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1259 tamponi: 736 nel percorso nuove diagnosi e 523 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono numerosi i gruppi di turisti che, in questo mese di settembre, soggiornano nella nostra Provincia e visiteranno i luoghi dell'Itinerario della Bellezza proposto e realizzato da Confcommercio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
A Pieve Torina, ai piedi dei Monti Sibillini, zone assai famose per aspetti turistici ed enogastronomici ma che sono salite alla ribalta per i noti eventi sismici di 4 anni fa, si e’ disputato nei giorni 12 e 13 Settembre il 45° campionato di ruzzola che ha visto la presenza di oltre 200 atleti nazionali giunti nel maceratese dopo aver superato agguerrite selezioni locali e provinciali.
da Giancarlo Rossi