IN EVIDENZA
Violento schianto tra due mezzi a due ruote intorno all’ora di pranzo. Entrambi i centauri si trovano ora ricoverati a Torrette di Ancona. Uno dei due è in gravi condizioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dr. Vittorio Lapolla ha presieduto nella giornata odierna una riunione in videoconferenza del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Vice Comandante della locale Capitaneria di Porto, del referente dell’ANAS, del Servizio 118, della Società Autostrade, della Motorizzazione Civile, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo, Gabicce Mare e Cagli al fine della pianificazione dell’attività di vigilanza stradale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
La Regione Marche ha previsto, tra le misure straordinarie legate all’emergenza Covid-19, un intervento per il sostegno al pagamento degli affitti stanziando 4.045.000 di Euro.
www.comune.fano.pu.it
Ancora numeri positivi nei dati dei contagi da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L’amministrazione comunale informa che da oggi fino a domenica è possibile prenotare il proprio posto alla Rocca Malatestiana per l’evento di domenica 5 luglio dedicato alle vittime fanese scomparse a causa del Coronavirus.
www.comune.fano.pu.it
Nonostante il lockdown e quello che ne è derivato, il Museo del Balì non resta fermo e tira fuori dal cilindro la Novità 2020: un planetario estremamente versatile che andrà a sostituire il macchinario fin ora in uso: una vera rivoluzione rispetto ai tradizionali sistemi ottico-meccanici più limitati alla sola osservazione del cielo ad occhio nudo.
www.museodelbali.it
Coronavirus Marche: aggiornamento tamponi - ore 9 del 04/07/2020 Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1066 tamponi, di cui 657 nel percorso nuove diagnosi e 409 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La stagione 2019/2020 della Serie A di calcio italiana è stato un campionato atipico, quasi alternativo. L’arrivo di molti giocatori provenienti da ogni dove, da ogni angolo del mondo ha reso il calcio italiano centrale nell’interesse mediatico e non solo dello sport in questione. Sono stati segnati molti gol Serie A, alcuni di questi davvero molto spettacolari, altri sono stati regalati dalla buona sorte al calciatore di turno che si è trovato miracolosamente al posto giusto al momento giusto.
di Redazione
Rullo di tamburi! Domani partirà la mirabolante sperimentazione, che tanto studio ha richiesto alla Giunta, per estendere la ZTL nel centro storico a Piazza Costa e alla parte nord di Via Nolfi, fino alla fine dell’anno. Che sforzo! Con grande sprezzo del pericolo – udite udite! – l’Amministrazione tenterà anche l’intrepida impresa di istituire vere e proprie aree pedonali. Peccato però che lo faccia solo dalle 19 alle 24, per lo più in vie e piazze che già oggi riscontrano flussi di traffico molto ridotti o quasi inesistenti.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Confcommercio: "Il bonus vacanze non è sicuramente il massimo, ma cerchiamo di sfruttarlo al meglio"
"Anche se tutti avevamo chiesto un provvedimento diverso, più ampio, più slegato dalle fasce di reddito e soprattutto meno cavilloso e burocratico oggi dobbiamo fare buon viso a cattivo gioco e, considerando che siamo nel mezzo di una stagione non facile, dobbiamo sfruttare questo strumento che neanche a noi fa impazzire, a dire la verità, ma non possiamo buttarlo a mare.
da Confcommercio Fano
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1343 tamponi, di cui 846 nel percorso nuove diagnosi e 497 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Variabile, a tratti turbolenta. Si preannuncia così - dal punto di vista meteorologico - la giornata di venerdì 3 luglio. Contrassegnata da temporali alternati a schiarite entro fino pomeriggio. E con strascichi di maltempo fino a tutta la prima parte di sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Festival CANTUATORI & AFFABULATORI e il progetto ARTE e SALUTE proporranno alla Rocca Malatestiana 13 spettacoli e 7 fra incontri e mostre d’arte. Il periodo del Festival quest’anno prenderà corpo nella prima parte del mese di agosto, divenendo una manifestazione di punta dell’Estate fanese, nell’ambito di un calendario ottimizzato con gli altri festival programmati nel contenitore malatestiano che in luglio ospiterà Simphony Pop Festival e il Fano Jazz, e in Agosto FanoFellini mentre il Passaggi Festival si terrà alla fine di agosto ma probabilmente in Piazza.
da Organizzatori
Lo storico e seguitissimo programma di Rete4 Donnavventura fa tappa a Pergola. Le giovani reporter dopo il lockdown si sono rimesse in viaggio per raccontare il “Bel Paese” con stile fresco e unico, e in questi giorni sono nelle Marche per la puntata dedicata alle Terre del Duca. Per quattro giorni andranno alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato Raffaello: un itinerario nella culla del Rinascimento che toccherà anche i monasteri e le abbazie, un viaggio nel tempo che ci catapulterà fino all’epoca romana con i Bronzi Dorati di Pergola.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Il teatrino a cui stiamo assistendo da un paio di settimane a questa parte ha del ridicolo, con dei risvolti che sarebbero pure comici se non fosse che in ballo c’è la salute dei cittadini fanesi e marchigiani. Così esordisce Luca Paolini e Giancarlo Urbani della Nuova Fano riguardo alle dichiarazioni del Consigliere Regionale Minardi sul protocollo di intesa regionale firmato dal Sindaco Seri.
Una strategia condivisa che parte dal Comune di Fano ed abbraccia tutti i territori delle vallate del Cesano e del Metauro, un percorso da fare insieme per offrire al turista un’esperienza a 360 gradi e valorizzare l’intero comprensorio, dalla costa all’entroterra.
www.comune.fano.pu.it
Il 25 Giugno si è svolta la presentazione della Nuova procedura riguardante le Diete speciali nella ristorazione scolastica in ASUR Area Vasta 1 frutto di un lavoro sinergico tra Azienda Sanitaria, Pediatri di libera scelta, alcuni Ambiti Territoriali Sociali e alcuni Comuni dell’AV1 in collaborazione con le Istituzioni scolastiche provinciali.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Apre per l’estate 2020 il Monumento Nazionale Abbazia di San Gervasio a Mondolfo. Si potrà così ammirare in uno dei borghi più belli d’Italia questo gioiello del romanico, fra i più preziosi non solo della Valcesano. Sino al 31 agosto l’ingresso gratuito viene assicurato il Lunedì ore 16-18,30 ed il Venerdì ore 17-19.
da Archeoclub Mondolfo
Vitruvio fu cittadino fanese? Questa la domanda alla quale cercherà di dare risposta il prof. Lorenzo Braccesi (Università di Padova) nella conversazione-intervista che il Centro Studi Vitruviani, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano, organizza per il tardo pomeriggio di giovedì 9 luglio 2020, alle ore 18.15, nella straordinaria cornice della chiesa di San Francesco.
www.centrostudivitruviani.org
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, - Visto l'art. 19, comma 7, lettera d) del vigente Statuto Comunale, - Visto l'art. 57 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale, - Visto il provvedimento n. 1/2020 della Presidente del Consiglio Comunale
www.comune.fano.pu.it
Inizia sabato alle ore 21,15 con lo spettacolo FEDRA, la stagione teatrale estiva organizzata da Skenexodia presso il Comune di San Lorenzo in Campo, con la direzione artistica di Luca Guerini.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Furti agli anziani con la tecnica dell’abbraccio, arrestata dai carabinieri di Fano una giovane coppia di ladri seriali. Poco più che maggiorenni, ma già con un nutrito curriculum alle spalle, sono stati fermati subito dopo aver sottratto una catenina d’oro ad una 87enne di Ponte Murello.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel marasma generale di decreti, ordinanze, via libera e divieti derivanti dalla situazione legata all’emergenza sanitaria, l’attenzione di questi giorni è concentrata sui cosiddetti sport di contatto, alla luce dell’ultimo provvedimento della Regione Marche emanato sabato 27 giugno.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1210 tamponi, di cui 776 nel percorso nuove diagnosi e 434 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Sezione Polizia Stradale di Pesaro e Urbino ha potenziato, nei giorni scorsi, i servizi di controllo volti a garantire la sicurezza della circolazione sulle strade e a prevenire e contrastare fenomenologie delittuose.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Trecento firme per due nuovi nomi da inserire nel famedio. Sono quelli di Alberto Berardi e Franco Battistelli, due figure imponenti che hanno senz’altro lasciato il segno nella vita cittadina. Culturale e non solo. Ne sono certi il giornalista Silvano Clappis e il professor Giuseppe Franchini, che hanno organizzato una vera e propria raccolta di firme già consegnate e protocollate in Comune. Con una richiesta: quella di rimettere mano, una volta per tutte, al famedio, ovvero lo spazio in cui riposano i personaggi più importanti della storia della città.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 30 Giugno si è votato favorevolmente in consiglio comunale, (con 3 astenuti della minoranza) l’approvazione del rendiconto finanziario della gestione dell’esercizio 2019.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Dal 2 Luglio i treni Italo torneranno a raggiungere la costa Adriatica con 6 servizi al giorno collegando rapidamente Milano a Pesaro ed Ancona, oltre ad Italo per tutta l’estate si aggiungeranno le consolidate Frecce estive di Trenitalia che consentiranno agli abitanti di Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto di arrivare comodamente alle città turistiche di Rimini, Riccione, Cattolica, Pesaro, Senigallia e Ancona.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Alla fine Aset interviene con un comunicato del presidente. Vediamo cosa dice, e vediamo anche come stanno realmente le cose. La sostanza del comunicato è che siamo irriconoscenti verso ASET. Quando uno ti dice che sei irriconoscente vuol dire che ha fatto qualcosa per te, diciamo, un favore. Allora parliamo di questo favore.
da Organizzatori
Ogni favola che si rispetti ha la sua brava morale sulla quale riflettere. E che capitan Carpani e compagni abbiano compiuto qualcosa di grandioso è fuori del benché minimo dubbio. Per dirla tutta ed a loro pieno onore, non abbiamo tema di affermare che si è trattata di una delle più grandi soddisfazioni che questo vecchio cuore granata (che ne ha viste di cotte e di crude) ha sperimentato nell’ultimo mezzo secolo o poco meno. E’ stata un’impresa vera e propria, questa salvezza conquistata con innegabile merito sul campo, contro tutto e contro tutti. In barba alle incertezze e al logorio mentale creati dalla pandemia, ad una classifica che vedeva l’Alma sfavorita, ad un avversario, il Ravenna, ricco sì di nomi altisonanti e di prestigioso blasone ma arrivato tremendamente povero di risorse fisiche ed interiori all’appuntamento con la storia. L’esatto contrario della truppa comandata da par suo da quel fine stratega che è Alessandrini, che, coadiuvato in questo dallo staff atletico, è stato capace di motivare al meglio i suoi uomini, mettendoli nella condizione di interpretare i due match della vita in maniera ottimale.