Altre 31 vittime da Coronavirus in un giorno, una a Fano e una a Cartoceto. Salgono a 417 le vittime
Un'altra giornata nera che allunga drammaticamente la lista delle vittime da Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono morte altre 31 persone e cresce anche il numero dei decessi senza patologie pregresse. In totale i morti salgono a 417.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una breve scossa di terremoto ha fatto tremare, sabato, intorno alle 13.58 la costa senigalliese.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ancora morti nelle Marche per il Coronavirus. Il Gores ha comunicato le vittime, decedute negli ospedali, nella giornata di sabato 28 marzo. Le vittime sono state 22, per un totale di 386 dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Fino a mercoledì scorso, nella provincia di Pesaro e Urbino, di persone in giro senza un valido motivo se ne beccavano anche una trentina in un solo giorno. Giovedì un netto cambio di rotta: all’improvviso, nell’intera giornata, non è stata emessa nemmeno una sanzione a carico di eventuali persone allontanatesi da casa senza una ragione. Venerdì, invece, forze dell’ordine e forze armate ne hanno pizzicate 5. Davvero poche rispetto al periodo immediatamente precedente. Poi i dati di sabato, quando sono state emessi ben 20 verbali per allontanamenti vietati a causa del coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha trasmesso domenica mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 185 su 547 analizzati. Due i nuovi guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un nuovo pacchetto di provvedimenti urgenti per aiutare le persone più in difficoltà economica che non riescono più neanche a fare spesa. E' quanto annunciato, con una conferenza stampa in diretta, sabato 28 marzo alle 19, il premier Giusepe Conte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un doppio messaggio per sentirci ancora un po’ più uniti. Un modo per stringerci tutti insieme in onore di chi sta soffrendo, e di chi ha perso qualcuno di caro a causa del coronavirus. Il sindaco di Fano Massimo Seri e il vescovo Armando Trasarti hanno unito voci e sguardi in un filmato pubblicato domenica nella pagina Facebook del Comune di Fano.
da Redazione
La Capogruppo di centro destra in Consiglio provinciale si rivolge al Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, partendo dall'appello del Sindaco di Mondolfo per la casa di riposo, riguardo tutte le case di riposo della nostra Provincia che presentano delle criticità a causa del coronavirus.
da Redazione
Martedì 31 marzo nel Comune di Mondolfo verrà esposta la bandiera a mezz'asta e a mezzogiorno il Sindaco, Nicola Barbieri, indosserà la fascia tricolore per osservare un minuto di silenzio davanti al Monumento ai Caduti a nome di tutta la cittadinanza, che è invitata a fare lo stesso nelle proprie abitazioni.
www.comune.mondolfo.pu.it
Al via la raccolta fondi per la realizzazione dell'ospedale temporaneo Covid da 100 posti letto di terapia intensiva che verrà ospitato alla Fiera di Civitanova
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito dell'emergenza Covid19, come nel resto del Paese, anche le attività del Comune di Fano hanno subito da qualche settimana le inevitabili ripercussioni dovute alla necessità di rispettare le disposizioni che, da fine febbraio ad oggi, si sono succedute con lo scopo di contrastare la diffusione del contagio fra la popolazione.
www.comune.fano.pu.it
Continuano le manifestazioni di solidarietà nei confronti degli operatori sanitari che stanno fronteggiando l’emergenza sanitaria in corso. Alla lunga lista si aggiunge oggi anche l’asd Bocciofila San Cristoforo che tramite l’iniziativa di Confcommercio ha devoluto una cospicua somma all’ospedale Santa Croce, dando un “valore” ai mesi di inattività.
La sezione AIA di Pesaro, in questo periodo di emergenza, organizza on-line il Corso per diventare Arbitri di Calcio.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Il Gores ha trasmesso sabato mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 177 su 824 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
“Abbiamo ottenuto finalmente il chiarimento dal Governo sul via libera alla vendita di piante e fiori in supermercati, mercati, punti vendita e vivai”. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha scritto una lettera al premier Giuseppe Conte nel sottolineare che sul sito del Governo è stata pubblicata la Faq nella quale si precisa che “la vendita di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti, ammendanti e di altri prodotti simili è consentita”.
www.coldiretti.it
Non si arresta l'escalation di vittime provocata nelle Marche dal Coronavirus. Il bollettino del Gores aggiornato al 27 marzo, comunica altri 28 decessi, per un totale di 364 morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha trasmesso gli esiti delle indagini di laboratorio sui tamponi delle ultime 24 ore e la situazione generale aggiornata alle 12 di venerdì. I tamponi risultati positivi sono oggi 82 su 437 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
C’è stata molta confusione in questi giorni sulle attività del settore agroalimentare e che in qualche modo garantiscono la fornitura di generi di prima necessità e garantiscono la filiera che possono rimanere aperte in base all’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Per una volta nessun ‘passeggiatore’ fuori posto. E – come spesso accade, per fortuna – non sono state riscontrate irregolarità nemmeno tra le attività commerciali. Quella di giovedì è stata dunque un’altra giornata densa di controlli relativi alle restrizioni imposte per il coronavirus, ma questa volta gli abitanti della provincia di Pesaro e Urbino si sono mostrati ligi e impeccabili. Ed era tutt’altro che scontato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il centro residenziale per anziani "Nella Carradorini" di Mondolfo non è un centro qualunque perché su 60 posti letto ben 40 sono convenzionati col Servizio Sanitario Regionale come Residenza Protetta. Quindi l'aspetto sanitario è ben più rilevante di quello meramente residenziale.
da Comitato per la Salute Pubblica
L’Area Vasta 1 intende informare la cittadinanza che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale della Motorizzazione – con propria circolare n. 9487 del 24 Marzo 2020, ha stabilito le seguenti proroghe per i documenti ed abilitazioni in scadenza:
da Asur Marche
Area Vasta 1
“E’più sicuro abbracciare un cane che stringere la mano ad un uomo”. Queste le parole che ci arrivano dall'OMS e dal Ministero della Sanità per rassicurare i tanti che abbandonano i loro amici a 4 zampe per paura del contagio da Coronavirus, allarmati dalle false notizie che girano in rete sull'argomento.
"In questo momento di emergenza la nostra attenzione è concentrata sulla sanità e sul contenimento del contagio, ma riteniamo importante dedicare la nostra attenzione anche alle esigenze quotidiane di tutti i cittadini e per questo abbiamo predisposto il rinvio di una serie di scadenze amministrative, che in questo momento sono difficilmente rispettabili".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si ferma l’attività degli sportivi ma non la loro generosità. In una sola settimana, infatti, atleti, tesserati e società sportive affiliate al Csi Pesaro-Urbino (sede in Fano) hanno risposto all’appello del presidente Marco Pagnetti e la somma raccolta in favore di Marche Nord è già di 1.500 euro. A collaborare con l’ente in questa lodevole iniziativa è Omphalos, da sempre insieme al Csi per iniziative sociali e di sensibilizzazione, che ha contribuito con un cospicuo versamento.
da Organizzatori
“L‘epidemia da coronavirus ed i necessari provvedimenti dalle Autorità ci hanno costretto a rivedere la nostra programmazione di iniziative ed eventi finalizzati allo sviluppo economico e turistico del territorio“. Amerigo Varotti, Direttore generale di Confcommercio Marche Nord è, nonostante tutto, fiducioso.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Siamo allarmati per la crescente mancanza di liquidità delle imprese, diventata insostenibile. A poco o nulla, infatti, sono servite finora le misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema del credito, contenute nel decreto Cura Italia”. Lo si legge in un comunicato della CNA.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La notizia, già nell'aria, adesso è ufficiale: il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby, riunitosi venerdì mattina in videoconferenza, ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019-2020 a causa della pandemia da Covid-19 in atto annullando promozioni e retrocessioni.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Verrà celebrata comunque e lo si farà attraverso i canali social, la “Giornata della Memoria Mondolfese” che si terrà venerdì 3 aprile 2020, alle ore 21.
www.comune.mondolfo.pu.it
Anche il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini raccoglie l’invito del presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforeli, fatto proprio dai presidenti nazionali Upi Michele de Pascale e Anci Antonio Decaro, di esporre il 31 marzo le bandiere della Provincia a mezz’asta in segno di lutto per i tanti morti nell’emergenza Coronavirus.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it