IN EVIDENZA
Tre sono già stati confermati. Altrettanti casi, però, sono emersi nella provincia di Pesaro e Urbino nella giornata di giovedì, e a dire se si tratti o meno di coronavirus sarà come sempre il secondo tampone, che verrà eseguito nella mattinata di venerdì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono di Fano le due persone risultate positive al primo tampone nella giornata di mercoledì. Il secondo test – quello definitivo, effettuato nella mattinata di giovedì – ha confermato che si tratta di coronavirus, come ribadito dalla protezione civile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si torna a scuola e tutto riapre nella Regione Marche. Il TAR ha accolto il ricorso presentato dal Governo e ha annullato l’ordinanza emessa dalla Regione Marche con cui si chiudevano le scuole e si sospendevano tutte le attività pubbliche fino al 4 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una scossa di terremoto di lieve intensità è stata registrata poco prima delle 8 di giovedì nel comune di Colli al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“È tutto sotto controllo, le autorità sanitarie stanno lavorando, e invito tutti a non farsi prendere dal panico né da preoccupazioni eccessive”. Sono le parole del sindaco di Fano Massimo Seri a margine della riunione del Coc tenutasi stamattina presso i locali del Comune, in seguito ai primi due casi - confermati da un primo tampone - di contagiati dal coronavirus nella Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scuole chiuse e tutto come da vecchia ordinanza nelle Marche almeno fino a sabato 29 febbraio. Il presidente della Regione Marche Luca Cerisicoli, dopo la sospensiva del Tar, che annulla gli effetti della sua prima ordinanza con cui chiudeva scuole, luoghi pubblici e sospendeva eventi, passa al contrattacco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Bisogna saper ridere anche sulle proprie disgrazie. E così il tormentone sulle scuole chiude o aperte nelle Marche diventa un bersaglio facile per i meme sui social.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non se ne trovano più, e per questo hanno assunto un certo valore. Oppure i tre ladri finiti in manette l’altra notte soffrono di ipocondria. Sta di fatto che tra la loro refurtiva c’erano anche alcune delle famose mascherine andate – letteralmente – a ruba per la psicosi da coronavirus. Ma, soprattutto, tra gli oggetti rinvenuti c’erano anche diversi computer portatili – per un valore complessivo di circa 10mila euro -, contanti e una buona scorta di bibite e merendine.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per i vigili del fuoco, quella di mercoledì, è stata una lunga serata. Difficile riuscire a rintracciarli, data l’emergenza. Perché c’è voluto del tempo prima di riuscire a domare l’incendio che è improvvisamente divampato in una palazzina a due piani di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un mezzo dei vigili del fuoco a con sirena e lampeggiante. Un cassonetto da cui esce del fumo. Scene talmente viste e riviste che a Fano non fanno quasi più notizia. Peccato che questa volta sia successo tutto in pieno giorno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'anno duemilaventi il giorno ventisette del mese di febbraio, IL SINDACO RICHIAMATA la propria precedente ordinanza n. 3 del 19/02/2020 ad oggetto: ''Divieto di combustione sul luogo di produzione dei residui vegetali derivanti da sfalci, potature o ripuliture provenienti da attività agricole, forestali e manutenzione del verde, nel territorio del Comune di Colli al Metauro”;
da Comune di Colli al Metauro
Aset spa invita i cittadini a rivolgersi agli sportelli aziendali soltanto in caso di necessità. Prima di recarsi di persona dagli operatori, qualora si presentino eventuali problemi da risolvere, è preferibile ricorrere ai contatti telefonici oppure ai servizi on line.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
L’unico teatrino a cui stiamo assistendo è quello del PD e dei suoi rappresentanti istituzionali che non hanno fatto altro che alimentare un grave caos sociale, economico e istituzionale, quest’ultimo testimoniato sia dall’annullamento del consiglio comunale di Fano, per l’ambiguità interpretativa della delibera del presidente della Regione Marche, sia dal Ministro Boccia e dal Presidente del Consiglio Conte che l’hanno impugnata.
da Lega Fano
Il Comune di Fano rende noto che a partire dal 3 marzo prossimo durante gli orari di apertura al pubblico – martedì dalle 15.30 alle 17.30, mercoledì dalle 8.30 alle 13.30, venerdì dalle 8.30 alle 13.30 – l'accesso negli uffici del IV Settore Urbanistica avverrà su appuntamento.
www.comune.fano.pu.it
Col “martedì grasso” si è concluso un periodo di Carnevale all’insegna dell’ospitalità e della condivisione per Amici Senza Frontiere, che ha ricevuto la visita di diverse delegazioni provenienti dalle città gemellate supportando l’attività istituzionale portata avanti dal sindaco Massimo Seri e dagli assessori Caterina Del Bianco ed Etienn Lucarelli.
L'assessorato al Welfare di Comunità comunica che da lunedì 02.03.2020 nella sede dei Servizi Sociali siti Fano, S. Orso, via Sant'Eusebio n. 32, inizieranno i lavori di sostituzione del vecchio ascensore con uno nuovo.
www.comune.fano.pu.it
"Mia figlia studentessa a Milano, da lunedì è tornata a casa con febbre e mal di gola, ma nessuno sembra intenzionato a chiarire se si tratti di Coronavirus o di una normale influenza". A raccontare il caos legato alla diffusione dei casi di Coronavirus in Italia è un genitore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di mercoledì altri due tamponi sono risultati positivi al test per il Coronavirus. Con questo salgono a tre i casi risultati positivi nella Regione Marche, tutti nella provincia di Pesaro e Urbino. Questi due positivi giovedì mattina saranno inviati a Roma per il secondo check.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha 30 anni, è originario di Vallefoglia e lavora all’interno della cosiddetta zona rossa. È lui il primo contagiato delle Marche. Il coronavirus è infatti ufficialmente ‘sbarcato’ nella nostra regione. Lo ha confermato lo 'Spallanzani' sulla base del secondo tampone eseguito nella mattinata di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
lle 15.30 in punto il Cicl8, giostra amatissima da tutti i bambini, ha iniziato a girare in piazza XX Settembre e ha dato il via, assieme al Dj Set di Volumetrica all’ultima giornata del Carnevale di Fano 2020. Il “Martedì Grasso” ha chiuso ufficialmente la manifestazione più importante delle Marche e lo ha fatto con una giornata ricca di arte, spettacoli e il classico Rogo del Pupo, che quest’anno è stato realizzato dallo Studio K_artone.
www.comune.fano.pu.it
I Vescovi delle Marche facendo seguito all’ordinanza n.1 del 25 febbraio 2020 del Presidente della Regione Marche, circa le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, adottano le seguenti disposizioni per le chiese che sono nelle Marche.
da Organizzatori
La Lega è pronta a mettersi a disposizione per evitare gli errori fatti dal governo su questa vicenda, pertanto chiede chiarezza e che si discuta al primo punto dell’ordine del giorno del consiglio comunale di mercoledì sera, della situazione sanitaria e delle misure che intende portare avanti l’amministrazione comunale per fronteggiare l’emergenza coronavirus.
da Lega Fano
"La tutela della salute prima di tutto, ma servono subito anche misure straordinarie a sostegno degli imprenditori marchigiani che stanno subendo gravi contraccolpi dall’emergenza Coronavirus”. E’ la linea dei consiglieri regionali Federico Talè e Fabio Urbinati, che nella giornata di martedì hanno depositato una mozione, la numero 613, che va proprio in questa direzione.
da Organizzatori
La psicosi da Coronavirus minaccia anche la salute delle imprese del turismo, a partire dalle agenzie di viaggio. Da quando si è diffuso l’allarme, infatti, si moltiplicano anche a livello regionale, le richieste di cancellazione di viaggi già prenotati giunte ad agenzie e tour operator.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Non sarà solo il mondo del turismo della ristorazione, dell’accoglienza e del commercio a pagare lo scotto di questa incredibile e imprevista situazione originata dal Coronavirus. Vero è che questo comparto sconterà prima degli altri la crisi determinata dall’emergenza sanitaria, ma sarà complessivamente tutto il mondo dell’artigianato e della piccola e media impresa a subire l’effetto domino determinato da questa crisi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono state 1.099 le telefonate arrivate martedì al Numero Verde Coronavirus 800936677 della Regione Marche. Le informazioni richieste, principalmente, hanno riguardato le preoccupazioni per il rientro delle persone, anche familiari, dalla Lombardia e dal Veneto; notizie sulla chiusura delle scuole; necessità di isolamento domiciliare per chi proviene dalle zone a rischio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Alla luce dell’ordinanza n.1 del 25 febbraio 2020 del Presidente della Regione Marche e delle indicazioni provenienti dai Vescovi delle Marche circa le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, la Caritas diocesana comunica che l’incontro pubblico della Scuola di Pace previsto per sabato 29 febbraio è rinviato.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
A seguito dell’ordinanza regionale circa le misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus Co-vid 19, la Caritas diocesana comunica le seguenti indicazioni operative rispetto alle attività e ai servizi caritativi rivolti al pubblico.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
A seguito dell'ordinanza regionale del 25 febbraio 2020, la compagnia il Guitto impegnata nella 16esima edizione di Cianfrusaglia, comunica che, salvo ulteriori proroghe della stessa, le date in calendario per il 26 febbraio e 2 marzo dello spettacolo "El bar sota Mungiòv" sono rinviate rispettivamente al 9 e 10 marzo.
da Organizzatori
È appena rientrata in Italia dall’Albania una delegazione di Passaggi Festival, composta dal direttore del festival Giovanni Belfiori e dal vicedirettore Ludovica Zuccarini, che ha partecipato, su invito del direttore del Centro Editoriale della Diaspora (CED) Mimoza Hysa, al primo convegno degli scrittori albanesi migranti.
da Passaggi Festival
Il gioco d'azzardo online ha visto un enorme aumento di popolarità negli ultimi anni, e i giocatori in Francia e in Europa hanno una vasta scelta di siti a loro disposizione. Miglioricasinoonline confronta ed elenca i casinò affidabili, come il Snai Casino qui presentato.
di Redazione
Ennesimo contrordine ma stavolta è ufficiale. Le scuole resteranno chiuse in tutta la Regione fino al 4 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Alla fine è arrivato il verdetto: la Regione Marche chiude per coronavirus. Perlomeno resteranno chiusi portoni e cancelli delle scuole di ogni ordine e grado, così come i musei e le biblioteche. L’ordinanza regionale impone anche uno stop agli eventi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E c'è il primo caso ufficiale di Coronavirus anche nella Regione Marche. Alle 22 di martedì 25 febbraio il bollettino della Regione Marche comunica il primo paziente positivo al test. Si tratta di un uomo della Provincia di Pesaro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it