Se n’è andato ad appena 63 anni il noto albergatore e imprenditore fanese Federico Pansieri, stroncato da un male che l’aveva colpito oltre un anno fa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarebbero state falciate alle spalle Sonia Farris e Elisa Rondina le due amiche di Colli al Metauro travolte la notte dell'Epifania dopo essere uscite dalla discoteca Megà, lungo l'Arceviese. Questo il risultato delle autopsie svolte giovedì sulle due donne.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Fano hanno tratto in arresto un italiano di 37 anni, senza fissa dimora sul territorio nazionale, per lesioni e minacce Ad alcuni passanti e per resistenza a pubblico ufficiale, reati posti in essere nella centralissima piazza Avveduti, nei pressi della pista di ghiaccio all’aperto allestita in occasione del periodo natalizio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto tra due mezzi venerdì mattina all'incrocio tra la SS 16 e via Cesanense, nel territorio di Marotta. L'incidente ha visto coinvolte un'auto e un furgone. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e due ambulanze per soccorrere gli occupanti delle auto.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Raccolta differenziata dell’organico: Aset spa sta valutando i vantaggi ambientali di utilizzare i sacchetti in carta riciclata al posto dei sacchetti in bio- plastica. Nei giorni scorsi sono state effettuate alcune prove nel centro di educazione ambientale Casa Archilei, a Fano in via Bassi, in collaborazione con l’associazione Argonauta, che hanno confermato la buona tenuta meccanica degli involucri dopo tre giorni di deposito del rifiuto, che consiste in scarti di cucina.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Con l’inizio del nuovo anno tornano gli spettacolari documentari della Grande Arte ai Cinema Malatesta e Politeama. A conclusione di un lungo ciclo di celebrazioni dedicate al Genio di Vinci a cinquecento anni della sua morte, da lunedì 13 a mercoledì 15 gennaio sarà proiettato Leonardo, le opere, che permetterà di conoscere e ammirare in qualità ultra HD dipinti e disegni del maestro del Rinascimento, sottoposti a una minuziosa illustrazione da parte di curatori e critici d’arte, tutti tra i massimi esperti mondiali di Leonardo.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Al giorno d’oggi, tutto quello che concerne la vita dell’uomo si svolge tramite un telefono od un computer. Per esempio, acquistare vestiti in un negozio od in un outlet è cosa sorpassata.
di Redazione
Se n’è andata a soli 48 anni, e saranno in tanti a non poterla dimenticare. Federica Frattesi è stata stroncata da una lunga malattia. Era un’insegnante di scuola elementare, ed era amata tanto dai suoi alunni quanto dai suoi colleghi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una fila di persone che attende di entrare, anche se non si capisce bene dove. Quella foto, d’altronde, è così poco a fuoco che dev’essere stata scattata in fretta (vedi allegato, ndr). Di certo è l’ultima che la 43enne Elisa Rondina ha inviato alla sua amica Manuela Boldorini. Erano le 23 53 del 5 gennaio, e con quello scatto la comunicazione tra le due ragazze si è interrotta. Erano entrambe impegnate a godersi la loro grande passione in comune - il ballo -, anche se in locali diversi, nell’ultima serata utile per poter tirare fino a tardi prima della fine delle festività. Manuela si aspettava di risentire Elisa il giorno dopo. Come ogni giorno, d’altronde. Ma non è stato possibile, perché la sua amica se n’è andata tra le 4 e le 5 del mattino, travolta e uccisa da un ubriaco fuori dalla discoteca Megà insieme a Sonia Farris, all’alba di una maledetta Epifania che la comunità di Calcinelli non potrà mai dimenticare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lo aveva annunciato, ma ora carta canta. Attraverso un apposito decreto, il sindaco di Colli al Metauro Stefano Aguzzi ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali di Elisa Rondina e Sonia Farris, che hanno perso la vita poco prima dell’alba del 6 gennaio travolte da un’auto sull’Arceviese, nei pressi della discoteca Megà di Senigallia, condotta da un 47enne ubriaco ora agli arresti domiciliari.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 11 gennaio. Sarà questa la giornata in cui la comunità di Calcinelli di Colli al Metauro celebrerà Elisa Rondina e Sonia Farris, le due amiche travolte la mattina dell’Epifania lungo l’Arceviese da un automobilista ubriaco – ora ai domiciliari -, non lontano dalla discoteca Megà.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Pronto Manuel? Sono Federico”, “Federico chi?”, “Federico… Pinocchio”. E’ iniziata con questa telefonata una bella amicizia destinata a cambiare la storia di due ragazzi e, di riflesso, quella del Carnevale di Fano 2020. I protagonisti della storia sono Manuel De March, 24enne artista fanese con sindrome di down conosciuto ormai in tutta Italia sia per i risultati conseguiti in ambito sportivo (nuoto e bocce in primis) sia per i suoi Trucioli di Pinocchio (penne artigianali realizzate al tornio) e Federico Ielapi, il protagonista di “Pinocchio”, film di Matteo Garrone attualmente nelle sale cinematografiche.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
La presentazione del bilancio è sicuramente l’atto più importante dell’anno per un consiglio comunale. Con la sua approvazione infatti, avvenuta il 30 dicembre 2019, l’Assessore al bilancio Ciani Omar ha rimarcato la volontà del Sindaco Filippo Sorcinelli e di tutta l’Amministrazione, di voler perfezionare il ciclo di programmazione che l’ente intende adottare da qui per i prossimi anni.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Calcio, volley, beach volley e beach tennis ma i primi a riprendere l’attività sono gli ”adulti”. Il Csi Fano (comitato provinciale), infatti, dopo la pausa natalizia sta pian piano ripartendo con i vari campionati anche se a fare la pausa più breve sono stati gli over 50 che al Palas Allende e alle Pie Venerini si sono già rimessi “In Movimento”.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Sarà la sfida di domenica 12 gennaio a Chieti ad aprire ufficialmente il 2020 del Fano Rugby, che messa alle spalle la lunga pausa per Natale e Capodanno tornerà in campo per affrontare la Polisportiva Abruzzo nella penultima giornata della regular season della poule 2 del girone E di serie C1.
www.giocarugbyafano.info
E’ anche quest’anno ricchissimo il programma della stagione teatrale ‘1 palco 1000 emozioni’, promosso dall’Amministrazione comunale. Il teatro Mario Tiberini ospiterà da venerdì una stagione di prosa di alta qualità, spettacoli comici e di istituti scolastici, concerti, rassegne.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Il Buldog Lucrezia apre il 2020 con una sfida subito impegnativa. I ragazzi di mister Roberto Osimani cominciano il girone di ritorno in casa del Futsal Fuorigrotta in un match subito impegnativo: infatti i campani sono secondi in classifica generale con 32 punti ed hanno avuto fin qui un cammino quasi perfetto, con 10 vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta.
da Buldog Lucrezia
La Pinacoteca San Domenico osserverà la prevista chiusura stagionale a partire dal 11 gennaio prossimo. Tale periodo sarà come di consueto riservato all’esecu- zione delle opere di conservazione, manutenzione ordinaria e pulizia.
www.fondazionecarifano.it
Se n’è andato per via di una brutta malattia Roberto Riberti, ex operaio della Ferretti Group e padre di un giocatore under 17 dell’Alma Juventus Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potrebbe esserci una mancata precedenza alla base dell’incidente stradale che ha coinvolto un’auto e uno scooter condotto da un ragazzino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha urtato in modo violento un’auto in sosta con la sua Opel Zafira. Le ha provocato diversi danni, tanto che nell’impatto sono caduti a terra svariati pezzi di carrozzeria. Ma, nonostante questo, se n’è andato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Telecamere sempre più centrali nel lavoro della polizia locale. È grazie alle immagini raccolte dal sistema di videosorveglianza, infatti, che è stato individuato l’automobilista che mercoledì mattina è finito contro alcuni cartelli stradali e poi è scappato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Compariranno il 13 marzo davanti al giudice i 6 giovani della 'banda dello spray', il gruppo del Modenese che utilizzando lo spray al peperoncino era dedito ai furti in discoteca. Sarebbe stata la stessa banda ad entrare in azione la tragica sera dell'8 dicembre 2018 alla Lanterna Azzurra di Corinaldo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Non mi do pace, voglio chiedere scusa e pagare per quello che ho fatto". Ha detto così Massimo Renelli, il camionista che ha travolto e ucciso Sonia Farris ed Elisa Rondina lungo l'Arceviese il giorno dell'Epifania, comparso mercoledì mattina davanti al giudice per l'interrogatorio di convalida dell'arresto.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
E’ durata solo qualche ora la fuga del 30enne extracomunitario che martedì in tarda mattinata ha rubato una bicicletta parcheggiata in Via Mura Malatestiane, proprio nei pressi del comando della Polizia Locale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Se il 2019 si era chiuso con la notizia da parte della Regione Marche dello stanziamento di un’ingente somma per il completamento delle scogliere di Sassonia Nord di 800 mila euro, comunicata dal vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi che ha seguito l’iter per ottenere il finanziamento, il 2020 si apre con la delibera di giunta con la quale l’amministrazione comunale ieri ha approvato il progetto esecutivo che nello specifico prevede la realizzazione del secondo stralcio del lotto 2, per il tratto compreso tra il porto di Fano e Baia Metauro.
www.comune.fano.pu.it
Niente spray urticanti né contenitori in vetro in Piazza XX Settembre. Ma l’ordinanza del sindaco di Fano Massimo Seri dello scorso 27 dicembre non aveva soltanto lo scopo di incrementare la sicurezza nei pressi del concerto di Haiducii durante i festeggiamenti di Capodanno. È facile credere che il vero obiettivo del provvedimento fosse quello di limitare quanto più possibile l’uso di botti e fuochi d’artificio. Eppure si sono susseguiti spari, esplosioni e quant’altro - e non soltanto in periferia -, a causa di retrogradi troppo affezionati a questa usanza barbara e ormai obsoleta. La cosa non è piaciuta al Movimento 5 Stelle di Fano, che ha presentato un’interrogazione a riguardo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è tenuto questa mattina presso l’aula Magna dell’Istituto Tecnico Prof.le POLO 3 di Fano, l’incontro del progetto “Educazione sentimentale e prevenzione del Cyberbullismo nelle scuole” promosso dalla Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
www.comune.fano.pu.it
Ultime chance per assistere al bizzarro viaggio nel tempo orchestrato da Henry Secchiaroli. Si chiudono infatti l'8 gennaio le proiezioni de "Gli Sbancati 1944", l'ultima comica fatica del celebre regista fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nessun riassunto potrebbe mai sintetizzare l’essenza di una persona. Siamo esseri complessi, multiformi. Figuriamoci, perciò, se può farlo una parola. Una soltanto. Eppure, ad ascoltare chi la conosceva, Sonia Farris poteva essere in qualche modo “riassunta” così: buona. Anzi, buonissima. È questa la prima cosa che dice di lei chiunque la conoscesse. Compreso Francesco Arceci, il suo ragazzo, colui che le è stato a fianco fino all’ultimo. Si erano incontrati anche qualche ora prima dell’imprevedibile tragedia. La messa al Beato Sante, poi un giro a Pesaro. Ora Sonia non c’è più, dopo essere stata travolta sull’Arceviese insieme a Elisa Rondina, l’amica di una vita con cui stava tornando dalla discoteca Megà dopo una notte di spensieratezza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com