Terre Roveresche: Confartigianato, "No alla chiusura del centro di macellazione comprensoriale di Schieppe"

Confartigianato, sottolinea il responsabile di zona Andrea Giuliani, ribadisce che mantenere aperta la struttura, la più grande dell’intera provincia, è fondamentale perché utilizzata da molte piccole e piccolissime imprese artigiane che si occupano di lavorazione carni e produzione di insaccati che sarebbero altrimenti costrette a lunghi spostamenti per rivolgersi altrove, con un notevole incremento dei costi e dei tempi.
Bene ha fatto il consigliere Talè a depositare un atto di indirizzo in Regione per scongiurare la chiusura del centro di macellazione. Ci auguriamo, conclude Giuliani che la Regione mette in atto iniziative che possano salvaguardare il servizio, nel rispetto di tutte le normative vigenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2019 alle 12:52 sul giornale del 22 novembre 2019 - 235 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato