Mondavio: alla Biblioteca Comunale la blogger fanese Sabrina Peroni presenta il suo primo libro, "Cavoli nostri!"

A dialogare con l'autrice di cucina etica, di salvaguardia del pianeta e di rispetto per tutti gli esseri viventi, ci sarà Simona Maroccini, presidente dell'Associazione Melampo Onlus, che gestisce il canile e gattile comunale di Fano, a cui è devoluta parte del ricavato del libro. L'incontro si inserisce del nuovo ciclo di aperture straordinarie della Biblioteca dal titolo "Prima che sia troppo tardi", incontri sull'ecologia, organizzato da CoMeta Biblioteche in collaborazione con il Comune di Mondavio - Assessorato alla Cultura.
Primo volume della collana "Fili Verdi", dal titolo gioiosamente provocatorio, "Cavoli nostri!" è il terzo progetto editoriale etico di Qudu Libri, che dai diritti umani passa a trattare di diritti di tutti i viventi, umani e non umani, con l’intento di divulgare e cercare di spiegare il perché dell’alimentazione consapevole, non violenta e i motivi per cui questo modo di vivere s’intreccia con la salvaguardia del nostro pianeta. Questo primo libro di arte culinaria è diviso in due sezioni: la prima, teorica e delicatamente speculativa, ci introduce magistralmente alle buone pratiche della seconda sezione, dove trovano posto numerose ricette al 100% vegetali, arricchite da splendide immagini e testate attraverso una pratica quotidiana e i corsi di cucina vegana.
A questo si aggiunge la destinazione di una parte del ricavato a un’associazione che si occupa di tutela dei diritti degli animali. Dare voce a chi non ne ha è l’idea di fondo che attraversa questa collana. In tutti i modi, non violenti, possibili. Sabrina Peroni è mamma, imprenditrice e impegnata autrice di progetti per portare l’educazione alimentare nelle scuole di ogni ordine e grado, organizzatrice di conferenze sui temi di alimentazione, salute e ambiente e blogger di Verde di Bontà. Ha un Master universitario in Alimentazione e Dietetica Vegetariana e si dedica da anni e con passione alla cucina naturale, organizzando rinomati corsi di cucina vegana.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2019 alle 13:33 sul giornale del 18 novembre 2019 - 262 letture
In questo articolo si parla di attualità, Sistema Bibliotecario Cometa