IN EVIDENZA
Asfalto bagnato. Sembra essere questa la causa della caduta del giovane motociclista scivolato martedì pomeriggio in prossimità di una curva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente stradale lungo la superstrada, in prossimità di un restringimento della carreggiata. Una Panda è infatti finita contro un furgone adibito ai lavori di manutenzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Black Friday è il tradizionale giorno che segna l’inizio della stagione degli acquisti natalizi. È uno degli eventi più importanti per lo shopping negli Stati Uniti ed ha una grande influenza sia sui rivenditori che sui consumatori in tutta la nazione. Andiamo a scoprire insieme perchè il Black Friday è così sentito negli Stati Uniti; ma prima di tutto, qual è la data di questa giornata di shopping sfrenato?
di Redazione
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Sindaco, Nicola Barbieri, ha nominato mercoledìmattina i nuovi eletti del Consiglio dei Bambini, per l’anno scolastico 2019/2020.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sono tanti. E dire che non sono nemmeno tutti. Ammontano a cinquantotto gli eventi sportivi raccolti nella nuova brochure fortemente voluta dall’assessora Caterina Del Bianco. Un vademecum dello sport fanese, al netto di quelli che non hanno una calendarizzazione fissa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Circolo Bianchini organizza un incontro con il giornalista de La Repubblica, Concetto Vecchio, venerdì 22 novembre alle ore 18 presso la sala di Santa Maria del Gonfalone, in via Rinalducci 11 a Fano. Concetto Vecchio , 48 anni, catanese, è giornalista alla redazione politica de La Repubblica. Scrive regolarmente per il Venerdì.
da Organizzatori
Prosegue la rassegna autunnale di incontri e presentazioni della Biblioteca Comunale. Domenica 24 novembre, alle ore 17.30, sarà la Sala consiliare del Comune di San Costanzo a ospitare la presentazione dell'ultimo libro di Antonio Dibenedetto dal titolo "Sulla valle l'ombra del passato", giallo pubblicato da Rotas edizioni. Con la vendita del libro l'autore sosterrà la Caritas Parrocchiale.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Siamo giunti alla 4° mattinata ecologica 2019 nel comune di Mondavio. Domenica 24 gli Ecovolontari si ritroveranno, con tutti coloro che vorranno partecipare, nel grazioso paese di S.Andrea di Suasa per raccogliere qualsiasi tipo di rifiuto che impatta con l'ambiente.
Da Sauro Bigelli
Consigliere Comune di Mondavio e coordinatore Ecovolontari di Mondavio
Aveva 23 anni, ora ne ha 24. Inevitabile, dato che dal suo rapimento è già trascorso un anno. Un lasso di tempo durante il quale si era sperato di risolvere la questione, e nel migliore dei modi. Invece sono già passati dodici mesi, e stando alle ultime notizie Silvia Romano – la cooperante dell’associazione fanese Africa Milele – sarebbe in Somalia nelle mani dei terroristi islamici.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“In arrivo grandi novità per i Comuni di Fano, Mondolfo e Senigallia, nelle Marche” - è quanto afferma il deputato marchigiano Roberto Rossini del Movimento 5 Stelle - “ho ricevuto notizie dal Ministero dell’Ambiente riguardo al progetto presentato dai tre Comuni nell’ambito del bando per la mobilità casa-scuola”.
da Movimento 5 Stelle
Vi invito ad un incontro speciale per rendere omaggio al territorio e alle persone che vi generano valore. Organizzato da alcuni imprenditori di Compagnia delle Opere che da tempo condividono la passione e l’amore per la bellezza e la ricchezza della propria terra.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Alla presenza della Dirigente Scolastica Nora Ruggieri, dell’Assessore ai Servizi Sociali Annachiara Mascarucci, del parroco Don Giuseppe, del pro sindaco Marco Bargnesi, del responsabile ai Lavori Pubblici Lucio Mantoni, dei docenti e di un folto gruppo di bambini, martedì mattina alle ore 10,30, il sindaco Stefano Aguzzi ha tagliato il nastro inaugurale della rampa per disabili presso la Scuola per l’Infanzia Rodari di via Gobetti a Calcinelli.
da Comune di Colli al Metauro
Dopo le mareggiate arriva la fase in cui si contano i danni. Il Comune di Fano ha già annunciato che chiederà alla Regione Marche lo stato di emergenza. Prima, però, i cittadini sono invitati a inviare le loro segnalazioni relative ai danni subiti. C’è tempo fino a mezzogiorno di lunedì 25 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si terrà Mercoledì 20 Novembre alle ore 21 presso la Sala del Consiglio (Via Nolfi 120) una Commissione congiunta Bilancio e Ambiente che avrà come unica tematica quella del Digestore, argomento al centro del dibattito pubblico.
www.comune.fano.pu.it
La città di Fano aderisce alla Giornata Internazionale per il contrasto alla violenza sulle Donne (25 novembre), fenomeno purtroppo sempre d’attualità come conferma la notizia uscita nei giorni scorsi di 5 persone denunciate a Fano e dintorni tra settembre e ottobre per maltrattamenti, stalking e violenza privata.
www.comune.fano.pu.it
Il 20 novembre 2019 la Convenzione ONU dei diritti dei bambini e degli adolescenti compie 30 anni. Per questa importante occasione la Regione Marche, il Garante dei diritti della persona e i due Comuni capofila della Rete regionale di Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti hanno organizzato vari eventi per diffondere e ribadire il diritto sancito dall’art. n. 3 della Convenzione: l’interesse dei bambini è sempre superiore.
www.comune.fano.pu.it
Da oggi è possibile ricevere le notizie più importanti di Vivere Fabriano in tempo reale su Whatsapp. Il servizio è già attivo anche per Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Osimo, Civitanova e Camerino.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Si informa che, in attuazione a quanto previsto dal comma 2 art.5 della Legge 4 luglio 2005, n.123 e alla Linea d’intervento “Reazioni avverse al cibo: l’OSA informato” prevista dal Piano Regionale della Prevenzione 2014-18, prorogato 2019, del Servizio Sanitario Regionale, il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASUR Area Vasta 1 ha organizzato, in collaborazione con AiC – Associazione italiana Celiachia, un corso teorico inerente la celiachia e altre reazioni avverse al cibo che si terrà martedì 26 novembre 2019 (ore 14.45/18,00) presso ASUR Area Vasta 1 – Aula Gialla - Via Ceccarini, 38 Fano PU.
da Asur Marche
Area Vasta 1
“Comprendiamo il disagio della popolazione di Montevecchio di Pergola, di fatto la Provincia di Pesaro e Urbino si ritrova ad avere una strada all’interno di un enorme corpo di frana che impone ampi interventi ben oltre il tratto stradale compromesso. Si tratta infatti di un dissesto idrogeologico molto esteso, che interessa un intero versante collinare, con uno scivolamento del monte”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Mercoledì 20 Novembre, come annunciato alla città, si terrà nella sala del consiglio comunale una riunione congiunta della commissione Bilancio e Ambiente, riguardo alla realizzazione del digestore nel comune di Fano, all’incontro pubblico sono stati invitati i dirigenti di Aset (Reginelli e Romei), chiamati nuovamente ad elencare gli aspetti salienti di un progetto, dal quale personalmente in caso di realizzazione hanno solo da guadagnare.
da Lega Fano
Si chiama “S Factor” ed è il progetto del Csi nazionale nato per valorizzare la propria presenza sul territorio creando polisportive sociali, ovvero dei contenitori capaci di aggregare risorse e realtà territoriali di diversa estrazione, per riqualificare aree territoriali e sperimentare inedite esperienze di collaborazione e inclusione sociale, finalizzate alla crescita del territorio.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Le forti mareggiate si concedono il bis. Pochi giorni dopo la prima ondata, nel fine settimana è arrivata la seconda, provocando allagamenti e danneggiando diversi stabilimenti balneari. Per non parlare delle intere spiagge cancellate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 16 novembre a Cornuda in provincia di Treviso, nel bellissimo contesto dell’Auditorium della Tipoteca Italiana, in una sala gremita di giornalisti ed esperti del settore è stato presentato ufficialmente alla stampa il progetto Sharryland, una nuova piattaforma social dedicata al turismo esperienziale nei territori “secondari” della nostra penisola.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Il Comune di Fano e i volontari della Protezione Civile C.B. Club Mattei, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17, sono stati impegnati nel monitoraggio continuo dei principali corsi d'acqua e della zona mare in seguito all'allerta gialla diramata dalla Sala Operativa Unificata Permanente regionale per condizioni meteo avverse di vento e mare.
www.comune.fano.pu.it
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano ha effettuato, nell'ultimo periodo, numerosi servizi straordinari di controllo del territorio nella città di Fano al fine di prevenire la commissione di reati contro il patrimonio, in particolare i furti in abitazioni ed esercizi commerciali e lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Alla presenza di un pubblico delle grandi occasioni, con le note del Corpo Bandistico Santa Cecilia, il Sindaco, Nicola Barbieri, accompagnato da assessori e consiglieri comunali, ha inaugurato il nuovo campo sportivo di Via Fermi, nel cuore del centro storico di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ha organizzato una serie di appuntamenti distribuiti in due giorni il direttivo di “Amici Senza Frontiere” per festeggiare i vent’anni della fondazione dell’Associazione, costituitasi con l’intento di promuovere e favorire le relazioni tra i cittadini delle municipalità gemellate con Fano e delle altre realtà che entrano in contatto con la nostra città.