IN EVIDENZA
Un corpo che galleggia a pelo d’acqua, e che fa subito presagire il peggio. I bagnanti che lanciano l’allarme, infine l’arrivo dei soccorsi. Tempestivi ma inutili.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha cercato un luogo “sicuro”, lontano dagli occhi di tutti. Poi, con i cavi di un macchinario, si è tolto la vita impiccandosi. La tragedia è avvenuta all’ospedale Santa Croce di Fano, in un magazzino a margine della struttura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è sentita male mentre si trovava in acqua. Poi alcuni minuti di terrore, tra la corsa dei bagnini e quel respiro che sembrava essersi fermato in modo irreparabile. Protagonista una 13enne in vacanza con la sua famiglia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era in sella alla sua Vespa, quando si è schiantato contro un’auto di fronte a lui. Ha colpito la fiancata sinistra della Ford Focus, mandando in pezzi lo specchietto e di conseguenza ferendosi. Tutto questo facendo un volo di diversi metri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Andare a bussare alla porta dei birrifici artigianali della nostra regione per scoprire storie e tradizioni del territorio, con l’introduzione di prodotti del tutto nuovi che verranno presentati accanto a quelli già conosciuti. Questa è l’idea che da anni sottende Birra d’Augusto, l’evento gastronomico ormai entrato a pieno titolo nella tradizione dell’estate fanese, e che quest’anno viene rimarcato con un programma di tutto rispetto.
da Organizzatori
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito i titoli sportivi del calciatore Andrea De Vito che si lega alla società granata con un contratto biennale.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Inferto un altro duro colpo al traffico di cocaina a Pesaro. I carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, che in questi ultimi tempi hanno intensificato anche i servizi per il contrasto allo spaccio e all’uso delle droghe, nel pomeriggio di ieri hanno arrestato una 45enne incensurata di Fano ed un 37enne di Pesaro, con precedenti, per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.
di Redazione
Non ha compiuto l'impresa di centrare il fatidico “6”. Non è arrivato neppure al di per sé difficilissimo “5”. Però di numeri ne ha indovinati ben quattro, e già così è una conquista enorme. Lo dimostrano gli oltre 33mila euro che ha vinto al Superenalotto grazie a una combinazione che include anche il bonus Superstar.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra martedì 13 e mercoledì 14 agosto 2019 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
www.comune.fano.pu.it
E’ uno dei quartieri più caratteristici del centro storico fanese. Nel corso della storia ha cambiato nome passando da Contrada San Leonardo, dal nome della chiesa ormai sconsacrata situata all’ingresso della via, a Borgo Cavour dove da 24 anni consecutivi gli esercenti organizzano una delle feste più longeve della città.
da Organizzatori
L’evento enoturistico delle Marche, che permette di conoscere il vino che arriva sulle nostre tavole e le bellezze del nostro splendido territorio, arriva a Fano. Stiamo parlando della Staffetta del Bianchello e de L’altra Staffetta, due percorsi ideati da Sara Bracci (ecco chi era) nel 2013 e portati avanti con grande passione da Raffaele Papi e da Anna Bracci. Lo scopo, raggiunto con successo, è quello di promuovere il Bianchello del Metauro Doc, di unire le cantine e le varie aziende agricole della zona, in un percorso fatto di enogastronomia, arte, passeggiate nei luoghi più belli della provincia, momenti di cultura enogastronomica e tanto altro. Partite nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Urbino nel maggio scorso, le due staffette faranno tappa nella Città della Fortuna, lunedì 12 agosto, dando vita a quello che sarà quasi un evento a sé: il “Staffetta Wine (50) Festival”, organizzato dall’associazione “Camminando Sui Tuoi Passi” e dalla Proloco di Fano con il patrocinio dell’Associazione Italiana Sommelier, dell’Associazione Italiana Sommelier Marche del Comune di Fano e della Regione Marche. Una tappa di grande importanza, durante la quale, come suggerisce il nome dell’iniziativa si festeggeranno anche i 50 anni dalla nascita del Bianchello del Metauro.
da Organizzatori
“Anziana in bici investita in via Nolfi”, riporta la cronaca; è l’ennesimo incidente a danno degli utenti deboli della strada; ormai non ci si fa più caso, sembra un “normale” tributo ad esigenze superiori.
da Un lettore di Vivere Fano
E’ già in funzione da alcune settimane il nuovo impianto di condizionamento all’interno del Centro Residenziale per Anziani “Nella Carradorini” di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver ingaggiato il calciatore Riccardo Gatti in prestito fino al 30 giugno 2020 con diritto di riscatto dall’Atalanta.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
La Regione Marche ha ufficialmente comunicato al Comune di Fano l'assegnazione dei fondi per finanziare il dragaggio del porto e la manutenzione straordinaria delle opere portuali. Si tratta di 1 milione e 30 mila euro, su 4 milioni complessivi di trasferimenti che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha attribuito alla Regione per il miglioramento della sicurezza delle infrastrutture portuali.
www.comune.fano.pu.it
Il restauro della chiesa di San Domenico e la valorizzazione del suo patrimonio, a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, costituiscono per la città, i suoi abitanti ed i turisti una preziosa occasione per conoscere ed apprezzare le importanti opere d’arte in essa conservate.
www.fondazionecarifano.it
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito i titoli sportivi del calciatore Benjamin Boccioletti con contratto annuale.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
In data 24 Giugno 2019, la città di Fano è stata sottoposta ad una importante azione di controllo internazionale sulla Bandiera Blu e nella giornata di ieri sono giunti i risultati della visita ispettiva.
www.comune.fano.pu.it
Tommaso Mazzanti, Marta Ruggeri e Francesco Panaroni, consiglieri comunali del gruppo “Movimento 5 Stelle” di Fano, presentano una interrogazione a risposta scritta per sapere se la Giunta intende confermare per il periodo giugno-dicembre 2019 e per il 2020 il cofinanziamento comunale dei Progetti personalizzati di vita indipendente a favore dei soggetti disabili residenti nella città.
da Movimento Cinque Stelle Fano
Torna anche questa estate l’emergenza idrica. Il Servizio Tutela del territorio della provincia di Pesaro e Urbino – Regione Marche ha infatti disposto dal 12 agosto 2019 e fino al 30 settembre 2019 la limitazione dei prelievi dai corsi d’acqua al fine di preservare la risorsa idrica e salvaguardare il sistema di approvvigionamento idropotabile del territorio provinciale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Cala il sipario sulla stagione estiva di tornei targata Csi, in attesa della Corrifano di settembre che farà da spartiacque tra l’estate e l’inverno. L’ultimo atto di una stagione ricca di successi e partecipazione si è svolto mercoledì a Carrara dove è andata in scena la Supercoppa Csi, ovvero la sfida tra le squadre regine del volley che avevano vinto in precedenza il torneo Volley Estate di Sassonia e la manifestazione analoga al parco appunto di Carrara (torneo Sferisterio) che da 9 anni coinvolge non solo gli abitanti del quartiere ma anche tantissimi sportivi di zone limitrofe.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Un furgone ha tamponato un’auto che stava procedendo nella sua stessa direzione. Nell’impatto ha distrutto completamente la parte posteriore della vettura. All’interno dell’abitacolo una famiglia composta dai due genitori e dalla loro figlia più piccola. Sono rimasti tutti e tre feriti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una pianta che cade all’improvviso, nel bel mezzo della carreggiata. È lo “spettacolo” a cui hanno assistito alcuni ragazzi che si trovavano in un parchetto lì vicino. Erano appartati, per questo non hanno rischiato nulla, ma lo stesso non si può dire per le due persone – mamma e figlia – che erano passate lungo quella strada appena due minuti prima.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha trovato una porta semiaperta, così ne ha approfittato. Ha oltrepassato l’area riservata agli utenti ed è entrato negli uffici del Comune, nel tentativo di arraffare il portafogli di una delle impiegate. Le quale, però, si è ribellata, e ha purtroppo dovuto pagare il prezzo del suo coraggio. La donna è infatti stata aggredita, ed è finita in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva soltanto 57 anni l'uomo rimasto vittima - domenica scorsa - di uno schianto fatale contro un furgone, lungo la strada provinciale pergolese, non lontano da San Lorenzo in Campo. Si chiamava Giovanni Vennarucci, ma per tutti era soltanto "Gianni". Venerdì i funerali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto ha investito un’anziana in bicicletta. È successo in pieno centro, a Fano, nel pomeriggio di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano città dei bambini d’Europa. O perlomeno di Slovenia, Grecia, Malta e Croazia, oltre che dell’Italia stessa, vale a dire la cosiddetta “macro-regione adriatico-ionica”. Il Comune di Fano ha infatti vinto un bando europeo piuttosto importante, grazie al quale la Città della Fortuna diventa capofila di tutta l’area in questione per quanto riguarda una serie di nuovi progetti pensati per i più piccoli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha tutte le civili ragioni l’assessore Stefano Marchegiani nel sottolineare l’errore di natura estetica e culturale fatto con la concessione di tre giorni di manifestazioni ad un movimento religioso nel giardinetto Leopardi che non va “usato” ma lasciato libero alla visione dei cittadini tutti i giorni dell’anno come avviene per ogni bene storico-artistico.
da Paolo Venturelli
Nel 1474 Giovanni della Rovere, nipote del Papa Sisto IV, diventa Signore di Senigallia e del Vicariato di Mondavio. La concessione di questi territori era avvenuta per consentire al Pontefice di trattare da pari a pari il matrimonio, che avrebbe unito la Casata dei Della Rovere con quella dei Montefeltro. Giovanna, figlia di Federico, creato Duca nello stesso anno, avrebbe sposato il diciassettenne nipote del Papa.
da Pro Loco
La WKO ospite di Fano Jazz Network. Il 22 agosto la Wunderkammer Orchestra si esibirà alla Rocca Malatestiana di Fano (PU) – inizio ore 21.15 – in un appuntamento che rientra nelle iniziative di promozione della musica creativa contemporanea del Network in coda alla 27^ edizione di Fano Jazz by the Sea.
da Organizzatori
Tre polistrumentisti incredibili che si scambiano strumenti e cantano a perdifiato dando luce a uno spettacolo unico che ridà vita a grandi classici della cultura latina, dai Gypsi King ai Buena Vista Social Club passando per Manu Chao. Il Trio Puyol vi farà ballare e cantare trasportandovi in quell'America Latina in cui ognuno di noi vorrebbe perdersi.
dalla Associazione Work in Progress
La massima benemerenza civica “Città di San Lorenzo in Campo” alla professoressa Giosetta Guerra; la “Cittadinanza onoraria” ad Hans-Werner Sinn, economista di fama mondiale; la benemerenza ‘Laurentino dell’anno’ all’attrice Arianna Gambaccini.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Un lettore ha inviato una segnalazione circa le condizioni del manto stradale a Fosso Sejore, sulla via che porta al mare. "Non capisco perché debba essere così tenuta male - afferma."
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it