Neve e senso civico: Fano, rifiuti lasciati a terra in diverse zone della città

Sacchetti, scatoloni e quant’altro: a terra, in diverse zone della città, si può trovare di tutto. Da via IV novembre – nei pressi del Play Time - a via Togliatti, passando per via De’ Gabrielli e pure per Ponte Sasso: qui e non solo, a ridosso dei cassonetti, ci sono materiali di ogni tipo.
Sono tante le segnalazioni da parte di cittadini che puntano il dito contro lo scarso senso civico di certe persone. E se è vero che in alcune zone si sta correndo ai ripari, la situazione non è ancora del tutto sistemata. Nel frattempo, tra coloro che segnalano questi esempi d’inciviltà, in tanti s’interrogano su cosa induca i loro concittadini a lasciare i rifiuti in strada. Spesso si tratta di carta o plastica, quindi di materiali che possono essere tenuti in casa fino a che la neve non consente il regolare passaggio dei mezzi, e quindi lo svuotamento degli appositi contenitori per la differenziata. Invece no, c’è chi preferisce disfarsi subito dell’immondizia. E, piuttosto che attendere che cassonetti e strade si liberino della neve, lasciano tutto a terra, in isole ecologiche che si trasformano, così, in piccole discariche a cielo aperto.
(Foto di Simone Celli, Giacomo Mattioli e Marco Minardi e Marco Ciavaglia)

Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2018 alle 17:12 sul giornale del 06 marzo 2018 - 451 letture
In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, raccolta differenziata, redazione, neve, aset, articolo, Simone Celli