IN EVIDENZA
Il volley dalla parte dei giovani: alla Virtus Fano il (doppio) “Marchio Oro” della Federazione
“Virtus” significa valore, capacità, virtù. E mai nome fu più azzeccato, se si pensa a quello della principale società di volley fanese. Virtus, appunto. Delle cui virtù si è accorta anche la Federazione, tanto da assegnarle il cosiddetto “Marchio Oro” – anzi due -, a dimostrazione della qualità del lavoro svolto per lo sviluppo e la crescita dei giovani.Un incidente autonomo: contro quel segnale stradale c’è finito da solo. E mentre le modalità dell’accaduto sono ancora da definire, di concreto c’è la presenza di un 25enne ricoverato all’ospedale San Salvatore di Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ali spa, sede di Fano, cerca operai e impiegati per aziende del territorio. Le figure più richieste sono: operai specializzati, magazzinieri, ingegneri, idraulici, elettricisti, neolaureati e neodiplomati in materie tecniche...
da Ali spa
www.alispa.it
Il Natale Più 2018, manifestazione organizzata dalla Proloco e dall’amministrazione comunale, con il prezioso contributo della Regione Marche che da due anni crede fortemente nel progetto, il supporto di Confesercenti, Confcommercio e dei commercianti del Centro Storico, ha aperto ufficialmente due delle sue novità più belle. Alle 16 di questo pomeriggio è stato inaugurato il Presepe realizzato dai giovani studenti della 4 B sezione Scenografia del Liceo Nolfi/Apolloni, posizionato nella bellissima cornice dell’ex Chiesa di San Francesco.
dagli Organizzatori
“È stata un’esperienza molto interessante. Ho avuto modo di vedere tutto il backstage di un programma televisivo vivendolo da protagonista”. Racconta così, Filippo Biagiotti, la sua avventura su Rai Uno. Sì, perché un altro fanese – lunedì sera - ha partecipato a “I Soliti Ignoti” nel ruolo di “identità” da indovinare. Ed è il quarto in pochi mesi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aggiornamento sulle condizioni cliniche dei pazienti ricoverati presso le Unità Operative dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ancona: 3 pazienti sono al momento ancora presso le terapie intensive di cui 1 in ventilazione assistita e 2 in respiro spontaneo, di questi 1 è in procinto di essere trasferito in reparto per acuti.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
“Considerato il periodo critico che molti cittadini del nostro Paese stanno attraversando, in Giunta, giovedì scorso, abbiamo approvato un avviso pubblico per la formazione della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nel nostro Comune – afferma l’assessore ai Servizi Sociali Annachiara Mascarucci – questo per cercare di dare alcune risposte, visto le tante richieste che il nostro settore ha continuamente”.
da Comune di Colli al Metauro
Sabato 15 dicembre, alle ore 18.00, la Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi, ospiterà un importante incontro dal titolo “Amico / nemico: che cosa è l'uomo?” con ospiti padre Gianni Giacomelli, priore del Monastero Camaldolese di Fonte Avellana, e i professori universitari Peter Kammerer e Luigi Alfieri, moderati da Fiorenzo Martini.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Martedì sera in consiglio comunale la maggioranza ha provato a far passare una mozione per concedere la cittadinanza onoraria di Fano al sindaco di Riace (RC) Domenico Lucano, finito sulle cronache nazionali per un’indagine giudiziaria che lo vede coinvolto per gravi reati legati al business dell’accoglienza.
da Lucia Tarsi
candidata sindaco Fano 2019
Muro contro muro. E stop. Ecco l’implacabile sintesi dell’ultimo derby calcistico tra Fano e Pesaro. Le emozioni, però, non sono mancate. Sono arrivate direttamente dagli spalti, dove i tifosi hanno omaggiato con diversi striscioni le vittime della tragedia di Corinaldo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' stato rimesso in libertà ed è tornato a Senigallia il 17enne che era stato arrestato perchè trovato in possesso di 200 grammi di droga, il giorno dopo la strage di Corinaldo. Il ragazzo è al centro di due indagini distinte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Domenica 16 dicembre la Cappella Musicale della Cattedrale di Fano animerà i secondi vespri in maniera solenne ed in preparazione del Natale con a seguire il tradizionale concerto natalizio. Come ogni anno, parteciperanno le formazioni corali dei ragazzi e degli adulti, guidati dal maestro Stefano Baldelli e accompagnati all'organo dal maestro Alessandro Felicioli.
dalla Cappella Musicale del Duomo di Fano
Sabato 15 dicembre 2018, alle ore 10,00, a Fano, nella Sala della Concordia della Residenza Comunale, in via S. Francesco, 76, il Club di Fano del Panathlon International, presieduto da Fabrizio Tito, consegnerà i premi Fair Play per l’anno 2018, ormai tradizionale appuntamento annuale con il mondo dello sport nel nostro territorio.
Venerdì 14 dicembre 2018, alle 21, nella sala Consiliare del Comune di Monte Porzio (Viale Cante 10), l'associazione Monte Porzio cultura e il gruppo di lettura "le parole" incontreranno” Gianluca Antoni che presenterà il suo terzo romanzo “Io non ti lascio solo”.
da Monte Porzio Cultura
www.monteporziocultura.it
Amici, soci, simpatizzanti e tesserati. Si ritroveranno tutti insieme venerdì 14 dicembre alla sala parrocchiale San Paolo di Vallato, per il consueto scambio di auguri che il comitato provinciale Csi di Pesaro-Urbino organizza ogni anno nel periodo natalizio.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
I lividi non mancano. La prognosi? Non ancora sciolta. Ma è già stata estubata, respira da sola e parla con i suoi genitori. Lei è Giulia Fabbri, 15 anni di Fano, ed era lì quella notte. Alla Lanterna Azzurra di Corinaldo per il concerto del trapper 26enne Sfera Ebbasta. La sua famiglia è rimasta per ore e ore con il fiato sospeso, ma ora Giulia è sveglia, e si spera che tutto possa evolversi per il meglio. Si sta riprendendo anche Elia Giunta, del Boncio. I suoi genitori non l’hanno lasciato solo un attimo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche il rapper super amato dai giovani Fedez è intervenuto sulla tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo. A poche ora di distanza dalla tragedia, in cui hanno perso la vita cinque ragazzini e una mamma, il rapper aveva espresso solidarità alle famiglie delle vittime e indignazione perchè "non si può morire per un concerto".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'attesa è finita. Tra pochi giorni approderà finalmente sul grande schermo il film-documentario dedicato alla marineria fanese PescAmare, che porta al cinema la tradizione marinaresca della città di Fano, valorizzando la storia, la tradizione e il lavoro di tante famiglie fanesi, così come il prodotto ittico ed enogastronomico locale.
dagli Organizzatori
E' stato fermato per droga, nell'ambito di un filone di indagine pararella a quella relativa alle responsabilità della strage di Corinaldo, ma lui nega di essere stato alla Lanterna Azzurra venerdì notte.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Rispetto alle condizioni cliniche dei pazienti ricoverati presso le Unità Operative dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ancona, si comunica quanto segue: dei 7 pazienti ancora gestiti presso questa struttura ospedaliera, 6 permangono presso le due terapie intensive generali aziendali mentre 1 paziente è stato trasferito in un reparto per acuti ed è stata sciolta la prognosi.
da Asur Marche
Verrà firmata venerdì 14 dicembre, alle ore 18, nella Sala San Michele del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università degli Studi di Urbino, in via Arco d’Augusto a Fano, una convenzione che consentirà alla ONLUS creata in memoria di Francesca Pirozzi (morta di linfoma a 24 anni) di finanziare un progetto di ricerca triennale nell’ambito delle nuove terapie oncologiche.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Un kalashnikov e circa cento pallottole. Aveva questo con sé Ibrahim Adan quando è stato arrestato. È considerato uno dei rapitori di Silvia Romano, la volontaria della onlus Africa Milele di Fano sequestrata lo scorso 20 novembre a Chakama, nella contea di Kilifi in Kenya.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Quando Dio creò l’uomo, era già stanco” scriveva Mark Twain… Oggi i consiglieri comunali del centrodestra tornano alla carica denunciando che ai bambini della scuola dell’infanzia statale “Albero Azzurro” non viene più data la merenda da due settimane.
da Samuele Mascarin
Assessore ai Servizi Educativi Comune di Fano
Nonostante la nostra interrogazione sia datata 23/11/2018 ad oggi non è stato risolto il problema della merenda della mattina negata ai bambini e alle bambine dell'I.C. Gandiglio dell'asilo "Albero Azzurro" di San Lazzaro.
da Gruppi di opposizione
Consiglio Comunale di Fano
Avevano paura che abbaiasse, così l’hanno picchiata quasi fino a ucciderla. Così una cagnolina è rimasta tramortita, mentre i ladri facevano razzia nella casa dei suoi “padroni”. Alla fine se ne sono andati con una refurtiva di circa 4mila euro, ma non tutto è andato secondo i loro piani. Perché il proprietario della casa li ha colti sul fatto, e ha fatto perdere l’equilibrio a uno di loro con una bastonata. Salvando, così, almeno le scarpe indossate da sua moglie – una fanese di 32 anni – al loro matrimonio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono otto in totale gli indagati per la strage della discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo. E' quanto emerso durante la conferenza stampa delle due Procure di Ancona (anche quella dei Minori), cui ha preso parte anche il comandante provinciale dei Carabinieri Cristian Carrozza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ladri nella villetta dell’ex sindaco di Mondolfo: rubata anche la fede della moglie appena scomparsa
Ha perso sua moglie appena qualche settimana fa. Ora ha perso anche gli oggetti di valore che gliela ricordavano. I gioielli, persino la fede. Perché alcuni ladri sono entrati in casa sua, e hanno portato via tutto quello che hanno potuto. Lui è nientemeno che Gaetano Vergari, l’ex sindaco di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il campus piange Benedetta Vitali: i licei fanesi riuniti nel ricordo della 15enne morta a Corinaldo
Il minuto di silenzio verso l’ora d’inizio delle lezioni. Il commovente incontro tra i genitori di Benedetta Vitali e i ragazzi del liceo Nolfi. Infine le letture e i pianti, tutti insieme, nel campo d’atletica del liceo Torelli. Così gli studenti fanesi hanno ricordato la 15enne fanese morta durante la tragica notte di Corinaldo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quasi quarantott’ore di un incubo vero. Quello di poter perdere la propria figlia. Invece no: la loro piccola – 15 anni – domenica si è risvegliata dal coma. E per i suoi genitori è esplosa la gioia. C’era anche lei alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, durante quella maledetta notte, per il concerto del trapper 26enne Sfera Ebbasta. Ricoverata in rianimazione agli Ospedali Riuniti di Ancona, ha ripreso conoscenza ma non ricorda tutto l’accaduto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo giorni e giorni di silenzio qualcosa si muove. Polizia ed esercito hanno unito le forze per isolare i rapitori di Silvia Romano, la cooperante della onlus di Fano "Africa Milele" sequestrata in Kenya lo scorso 20 novembre. Il gruppo sarebbe sempre più accerchiato, bloccato nel bel mezzo della foresta di Boni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Codacons: "Incriminare chi ha autorizzato l'uscita di sicurezza fatale nella strage di Corinaldo"
Il Codacons ha presentato oggi formale costituzione di parte offesa nell’inchiesta aperta dalla Procura di Ancona sulla strage di Corinaldo, e una istanza d’accesso ai Vigili del Fuoco e alla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo per ottenere gli atti relativi alle autorizzazioni concesse alla discoteca “Lanterna Azzurra”.
da Codacons
In una società che giudica tutto per dire che non funziona nulla, in una sanità in difficoltà e perenne lotta per dividersi anche i mattoni, sentiamo forte il desiderio di esprimere la nostra più profonda gratitudine a tutto, ma proprio tutto, il personale della Geriatria dell’Ospedale S. Croce di Fano che non solo ha prestato le migliori cure mediche alla nostra amata Rina Capellini Toni, ma l’ha avvolta di affetto e di attenzioni perfino commoventi, dimostrando nella pratica quanto umanità e professionalità siano il vero valore della sanità, e la cura “col cuore” sia importante almeno quanto quella “del cuore”.
da I familiari
In occasione dell’80° anniversario delle Leggi Razziali (1938-2018), il Circolo Culturale Bianchini di Fano organizza un incontro pubblico per la presentazione del libro dal titolo “Siamo qui siamo vivi – Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” (edizioni San Paolo). Il volume curato dal giornalista Roberto Mazzoli, con prefazione di Liliana Segre, narra la vicenda della famiglia ebrea Sarano, fuggita da Milano in seguito alle persecuzioni razziali, e rifugiatasi a Mombaroccio sulle colline tra Pesaro e Fano.