Forse una manovra sbagliata, poi il taglio di un pezzo di mano. Momenti di grande apprensione in una falegnameria, dove un operaio si è ferito in malo modo con una sega circolare. Per lui è scattata l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima l‘ambulanza, poi l’elisoccorso. Perché sono subito apparse preoccupanti le condizioni di un operaio colpito al volto da una fresa nel pomeriggio di giovedì. Lo strumento potrebbe essere scivolato da una mensola, finendogli dritto in faccia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è inevitabilmente alzato il livello di guardia, dopo l’aggressione con tanto di accoltellamento avvenuta la scorsa settimana a un passo dal Pincio. Ed è proprio nei pressi dell’Arco d’Augusto che si sono concentrate, nel pomeriggio di giovedì, le indagini degli uomini del commissariato di Fano. La polizia - con tanto di unità cinofila - ha infatti messo in atto un blitz proprio da quelle parti. Trovando droga addosso ad almeno un giovanissimo ragazzo, ma anche all’interno di un bar.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Trenta candeline. Un traguardo ragguardevole per la storica manifestazione cinematografica fanese, che quest’anno si svolgerà da martedì 16 a sabato 20 ottobre. Durante la serata conclusiva, l’ospite più atteso sarà nientemeno che Giovanni Storti, del celebre trio Aldo Giovanni e Giacomo (qui il nostro approfondimento). A seguire il programma completo della manifestazione, che prevede anche una mostra dedicata a “I volti di Sergio Leone”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Che il progetto di cessione della Casa Don Tonucci fosse illegittimo e pieno di criticità, lo denunciamo da mesi. Ma ieri, in Consiglio Comunale, abbiamo avuto le conferme definitive che su questo tema la maggioranza di centro sinistra si trova in grave difficoltà, incapace di trovare soluzioni concrete ai gravi problemi che da sempre evidenziamo, e che in breve tempo un altro pezzo di città passerà dal controllo pubblico a mani private.
da Gruppi di opposizione
Consiglio Comunale di Fano
Dopo aver preso atto dei disagi manifestati in varie zone della nostra Regione da parte del personale della Polizia di Stato, insieme alle organizzazioni sindacali, per le difficoltà riscontrate nel proseguire l’attività di prevenzione della criminalità e per alcune problematiche legate alla classificazione degli uffici di vertice, negli ultimi mesi ci siamo posti in ascolto per riportare al Ministero dell’Interno le legittime richieste avanzate da chi si occupa ogni giorno della sicurezza di tutti i cittadini.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Votata all’unanimità la mozione presentata dai consiglieri di opposizione Marianna Magrini, Gianluca Ilari, Davide Delvecchio, Luca Serfilippi, Stefano Mirisola e Lucia Tarsi che hanno chiesto l’impegno ad aderire alla raccolta firme promossa da ANCI a favore dell’introduzione in tutte le scuole della materia di Educazione alla cittadinanza, con l’obiettivo di farla divenire una materia in grado di garantire alle nuove generazioni maggior rispetto alle regole civiche, al rispetto del bene comune e dell’altro, alla conoscenza consapevole dei diritti e doveri di ciascun cittadino.
dagli Organizzatori
Domenica 14 ottobre 2018 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, tradizioni e cultura degli ebrei, minoranza presente nel Paese da oltre duemila anni. Coordinata e promossa in Italia dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e giunta alla diciannovesima edizione, la Giornata prevede centinaia di attività che si svolgeranno contemporaneamente in 28 Paesi europei, 15 regioni e 87 località in Italia.
www.comune.fano.pu.it
Steve Lyon è uno dei più importanti Producer e Sound Engineer del panorama internazionale.
www.astralmusic.it
Si svolgerà venerdì 12 ottobre alle ore 15.30, presso la Sala di rappresentanza della Fondazione Carifano in via Montevecchio, un importante seminario dal titolo "Ragazzi a rischio: dalla trasgressione delle regole ai fenomeni di delinquenza minorile, spunti di riflessione psicologico- giuridici"; il seminario è stato organizzato dal Lions Club di Fano in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Pesaro.
L’incontro con Alessandro Mari, traduttore dell’opera prima dell’attore Tom Hanks, previsto nella giornata di venerdì 12 ottobre (h 15:30 presso la MeMo), è stato annullato a causa di suoi motivi personali e non dipendenti dall’organizzazione delle Giornate del Premio Letteraria.
da Associazione Culturale Letteraria
Sabato 6 ottobre molte associazioni fanesi aderenti alla campagna “Aprite i porti”, si sono date appuntamento presso la tensostruttura di Sassonia, dove Carla Luzi ha salutato tutti i convenuti motivando la partecipazione alla marcia della pace che, per via Colombo, ha raggiunto l’auditoriun S.Arcangelo, per la consegna del premio “Ho L’Africa nel cuore”a Yvan Sagnet, durante la giornata conclusiva della XXI° Settimana africana regionale. Dopo il saluto del sindaco di Fano Massimo Seri e del Vicepresidente del Consiglio Regionale Renato Claudio Minardi è intervenuto Italo Nannini, presidente della ong fanese L’Africa Chiama, per ringraziare tutti i presenti, fra i quali, i rappresentanti dei Comuni di Pesaro, Fermo e Colli al Metauro.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
Prima ha scritto il suo “ultimo” messaggio, poi si è avviato lungo la ferrovia. Voleva suicidarsi, e questo lo si evince proprio dal biglietto che è stato poi ritrovato nella sua auto. Ma quel messaggio proprio ultimo non è stato, grazie al tempestivo intervento della polizia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Impegno, partecipazione, futuro, cambiamento. Sono alcune delle parole-chiave della nuova lista civica nata a Fano, prima vera novità di una lunga campagna elettorale che condurrà direttamente alle elezioni amministrative del 2019. Si chiama “In Comune”, è dichiaratamente schierata a sinistra, e si propone come elemento di forte novità. Il progetto punta tutto sull’autofinanziamento, per “rompere gli schemi della vecchia politica”. Ecco come si presenza la nuova lista civica sulla sua pagina Facebook.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutta una città impegnata in un abbraccio. Unico, e intenso. Quello che Marotta ha riservato alla famiglia di Alessandro Antonioli, il ragazzo vinto da un malore lo scorso giovedì mentre era al cinema. Ma a vincere davvero, ieri, è stata un’intera comunità, stringendosi intorno ai parenti più stretti di quello che è stato definito un autentico “gigante buono”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà una 30esima edizione di lusso quella del Fano International Film Festival. L’ospite dell’eccezione della serata conclusiva, infatti, sarà nientemeno che Giovanni Storti, attore comico e regista, nonché storico componente del trio Aldo Giovanni e Giacomo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima produzione in scena nei teatri della nuova Fondazione Rete Lirica delle Marche: dopo il debutto al Teatro Ventidio Basso di Ascoli, Il trovatore di Giuseppe Verdi, arriva al Teatro della Fortuna di Fano. Una nuova produzione che vede sul podio della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana e del Coro del Teatro Ventidio Basso Sebastiano Rolli; la regia dello spettacolo è invece affidata a Valentina Carrasco, emergente artista argentina che ha debuttato in Italia con successo nel 2017 alle Terme di Caracalla nella Carmen.
dagli Organizzatori
Diciotto anni di intenso lavoro, di dedizione per l’arte. E una sola, insostituibile critica. Sua moglie, che ha accompagnato Ferdinando Lauretani persino in conferenza stampa. L’artista umbro è l’autore delle ventisette sculture che stanno per essere esposte a Fano. Il nome della mostra – più che eloquente – è “Cinema Italiano. I fabbricanti di Sogni”. Al centro, la settima arte intesa nel senso più autoriale. In altre parole - per dirla con lo stesso Lauretani – la serie A del cinema nostrano è stata “pietrificata” attraverso opere evocative che – parola di artista - non sono in vendita, ma sono pronte per essere messe in mostra all’interno di apposite teche. Con buona pace delle polemiche sui bambini che “cavalcano” le opere d’arte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I consiglieri di minoranza hanno posto alla Sindaco domande senza conoscere veramente le questioni. L'intento di questa amministrazione è garantire dei percorsi più sicuri ai pedoni e ciclisti, non solo ai bambini, che spesso vengono strumentalizzati dall'opposizione come se fossero elementi da spostare su temi a proprio piacimento.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
I consiglieri di minoranza hanno posto alla Sindaco domande senza conoscere veramente le questioni. L'intento di questa amministrazione è garantire dei percorsi più sicuri ai pedoni e ciclisti, non solo ai bambini, che spesso vengono strumentalizzati dall'opposizione come se fossero elementi da spostare su temi a proprio piacimento.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Il Consiglio comunale di Fano approvando il regolamento che norma i contratti dedicati alle persone con difficoltà o con disabilità, da un altro inequivocabile e pragmatico segnale politico verso le fascie più deboli del nostro territorio.
www.comune.fano.pu.it
Per la questione Lisippo si è mossa anche la senatrice Rossella Accoto del Movimento 5 Stelle. Attraverso un’interrogazione ha chiesto al ministro dei beni culturali Alberto Bonisoli se intende mantenere il suo impegno per il rientro del bronzo rinvenuto nel 1964, poi finito al Getty Museum di Malibu, in California. In allegato il testo integrale del documento presentato dalla senatrice.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oltre a confermare tutte le attività della scorsa stagione, l’ente con sede in Fano propone una manifestazione “in rosa” per permettere alle tante società pallavolistiche del territorio di far giocare quanto più possibile le ragazze in rosa.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
“La bellezza del numero. Angelo Colocci e le origini dello stato nazione” di Giorgio Mangani (il lavoro editoriale), questo il titolo del libro che sarà presentato lunedì 15 ottobre 2018, a Fano, alle ore 17,30, nella sala ipogea della Mediateca Montanari, con l’intervento di INGRID D. ROWLAND, la più grande studiosa americana di Vitruvio.
www.centrostudivitruviani.org
Una gara di solidarietà è partita per aiutare Stefan un giovane che in tanti tra Senigallia e Marotta hanno incontrato quando chiedeva l'elemosina insieme al suo cane davanti ad un supermercato. Diverse le persone che si sono interessate alla sua storia e che dopo avergli trovato una sistemazione in una roulotte ora chiedono aiuto per trovargli un lavoro.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Alessandro Antonioli se n’è andato per un problema al cuore. Un’aritmia cardiaca, nei confronti della quale – lo scorso giovedì - non c’è stato niente da fare. Il 24enne di Marotta era al cinema con il suo miglior amico. All’inizio del secondo tempo il malore fatale, di fronte al resto del pubblico presente in sala (qui il racconto di chi c'era). L’autopsia, ora, ha fatto chiarezza sulle effettive cause del decesso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La povertà aumenta, ma c’è chi prova a metterci una pezza. Una delle contromisure, in tal senso, è il cosiddetto reddito di inclusione (REI), che consente alle famiglie di ottenere un beneficio economico mensile e di aderire a un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Nel nostro territorio sono 255 le famiglie che hanno già accesso a questi vantaggi. Il bando è aperto dallo scorso dicembre. E – soprattutto – non ha una scadenza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stavano percorrendo entrambe un rettilineo in discesa. Poi, per cause ancora da accertare, hanno finito per tamponarsi. Così due automobiliste sono finite in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un posto vacante, ma che verrà presto ricoperto attraverso un concorso pubblico. È quello di comandante della polizia locale di Fano, per il quale verrà presto pubblicato un bando.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuovo appuntamento con la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni volta la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
A.B., autotrasportare 60enne, da inizi luglio scorso era ai domiciliare nella sua abitazione di Pergola dovendo scontare una condanna a 10 mesi di reclusione per una vecchia denuncia per violazione di domicilio, minacce e lesioni volontarie.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
È stato convalidato l’arresto dello spacciatore di cocaina preso venerdì sera dalla polizia di Fano nel suo stesso appartamento. L’uomo - un disoccupato 50enne con precedenti simili, originario dell’entroterra ma residente vicino alla stazione ferroviaria fanese - si trova tuttora a Villa Fastiggi, rimandendo così a disposizione dell’autorità giudiziaria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com