Il taglio, la piega. E poi la fuga. È di Fano la ragazza che pochi giorni fa si è presentata nel salone di una parrucchiera di Senigallia, si è fatta bella e poi se n’è andata senza pagare. La ricevuta, di circa 100 euro, è rimasta nelle mani della titolare. Che però ha rintracciato la giovane e l’ha denunciata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un clima da creare, ferite da incontrare. È questo lo spirito di un ciclo d’incontri sul tema del “prendersi cura” che avrà inizio sabato 10 febbraio alle 15:30 nella Sala San Michele di Fano. Un percorso formativo itinerante, ma soprattutto una sfida culturale per far sì che la relazione tra le persone porti a un aiuto concreto. Perché il clima da creare è quello della solidarietà, mentre le ferite sono quelle di chi sta male. E si possono sanare soltanto insieme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oltre 52 milioni di euro buttati nelle macchinette. In un solo anno. I numeri si riferiscono al solo comune di Fano, e certamente fanno riflettere. Non si tratta di una panoramica globale sul gioco d’azzardo: i dati riguardano soltanto le slot machine. Come dire: il vizio del gioco ha dimensioni ancora maggiori, e la ludopatia è sempre più un problema. A lanciare l’allarme è stata la Cisl di Fano, che ha raccolto informazioni sull’intero territorio provinciale per gettare un faro ancora più potente su quella che definisce, senza mezzi termini, una vera “piaga sociale”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà la giornata dei bambini con il Carnevale al Centro Commerciale organizzato a cura dell’associazione Genitori di Sant’Orso, dai commercianti del quartiere e dall’Avis, sarà la giornata dello sport con la Coppa Carnevale del Fano Rugby e il trofeo di pugilato organizzato dall’Audax Boxe Club Metauro, ma soprattutto sarà la giornata dei veglioni. Tutto è pronto per l’ultimo weekend di festività carnascialesche che prevede eventi per tutti i gusti e tutte le età.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Dopo 13 anni il Piano di Protezione Civile comunale è approdato in Consiglio Comunale dopo un’importante opera di revisione e aggiornamento.
www.comune.mondolfo.pu.it
Questa mattina la trasmissione di Rai 3 Agorà, di Rai 3, che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10 condotta da Serena Bortone, ha mandato in onda un interessante servizio sul Comune di Fano con intervista al sindaco Massimo Seri.
www.comune.fano.pu.it
Nuovo appuntamento con il cinema d’autore per la rassegna “di Lunedì” al Malatesta con il film del regista francese Robin Campillo 120 battiti al minuto.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Originale iniziativa, “terra-mare”, un vero e proprio gemellaggio ludico-sportivo, quello in programma domenica 11 Febbraio a Fano, dove si svolgerà la seconda edizione del “Triangolare di Carnevale”, categoria Esordienti 2006, organizzato dalla Società calcistica U.S. Ponte Sasso, in collaborazione con il comune di Fano (assessorato allo Sport) e l’ A.S.D. Carissimi 2016 Fano presso il centro sportivo e sociale di Ponte Sasso a partire dalle ore 8.45 alle 11.30.
da Caterina Del Bianco
Assessore allo Sport e Politiche Giovanili - Comune di Fano
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il bilancio previsionale 2018, il secondo dell’Amministrazione Barbieri viene illustrato dal Vice Sindaco e Assessore al bilancio e finanze Carlo Diotallevi. Per il 2018 viene confermata l’inversione di tendenza iniziata lo scorso anno con un forte sostegno al rilancio dell’economia del nostro territorio in termini di opere e servizi ai cittadini.
da Carlo Diotallevi
Vice Sindaco e Assessore al Bilancio-Mondolfo
"Tutti gli anni consegno la fascia da sindaco alla presidente dell’Ente Carnevalesca, e lei puntualmente me la riconsegna il Martedì Grasso senza aver risolto nemmeno un problema”.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
La denuncia di Antonio Baldelli, capolista di Fratelli d'Italia al collegio della Camera Marche nord per le province di Pesaro e Ancona: "Minniti, ministro dell'interno in scadenza e candidato Pd paracadutato dalla Calabria, arriva a Pesaro per il suo secondo comizio elettorale e nel centro storico compare un dispiegamento di Forze dell'ordine mai visto prima.
da Fratelli d'Italia
Sul tema del Grand Tour della Cultura 2017/2018 organizzato dal Comune di Fano, a fronte delle recenti prese di posizione dell’Associazione La Pandolfaccia e al solo fine di chiarire ancora una volta di che cosa si sta parlando e se possibile, placare una polemica costruita sul nulla, l’Assessorato alla Cultura sottolinea quanto segue: il Grand Tour della Cultura, giunto alla sua quinta edizione, è promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e MAB Marche ed è finalizzato a promuovere il patrimonio custodito nei nostri istituti culturali attraverso la collaborazione ed il coinvolgimento di archivi, biblioteche e musei delle città che hanno inteso aderire con progetti specifici e legati alle ricchezze di cui sono depositari.
www.comune.fano.pu.it
@andreacremas, @claudio.pietrelli, @edocarbo7, @naturalmente_foto, @batluc_84. Ecco gli account social vincitori della seconda domenica del challenge fotografico #carnevaledifano2018, contest ideato da Filippo Borioni, presidente di Oasi Confartigianato Marche, in collaborazione con l’Ente Carnevalesca e l’assessorato alla Cultura del Comune di Fano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Il Carnevale di Fano chiama, il Fano Rugby risponde. La società fanese del presidente Giorgio Brunacci anche quest’anno rientra a pieno titolo tra quelle realtà che contribuiscono a rendere ancora più colorata e divertente la manifestazione più importante della città.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Vecchi volti della politica, giovani in cerca di riconferme e rassicurazioni per un nuovo inizio. Sono queste le premesse - e le promesse - a favore degli elettori del collegio uninominale numero 1 valido per il Senato, ovvero quello di Fano-Pesaro-Senigallia. Sono dieci, in questo caso, i nomi a disposizione per le elezioni politiche del prossimo 4 marzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono i simboli di un passato da archiviare, ma non da dimenticare. Qualcuno, però, sembra ricordarlo fin troppo bene, e vuoi la noia vuoi i residui di qualche malsana nostalgia, ha pensato di riproporli mettendo in atto un vero e proprio atto vandalico. Ed ecco che, a Fano, svastiche e croci celtiche tornano “d’attualità”, disegnate con un pennarello nero su dei cartelli stradali ben in vista.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Cremeria del Porto nasce a Fano nel 2017 fondata da Sara Arletti & Sara Cervi, ma proviene da un'antica tradizione di gelatieri della famiglia Arletti che da due generazioni portano avanti ricette di gelato tradizionale emiliano nelle terre mantovane, dove tutt'ora conducono la loro attività artigianale fondata nel 1982.
di Redazione
È intitolato “Patrimonio. In difesa della cultura” il terzo appuntamento della rassegna “Con le parole giuste - le parole della giustizia nella filosofia, nella letteratura, nella società”, organizzata dal Comune di Fano (Assessorato alle Biblioteche e alla Legalità Democratica, Mediateca Montanari, Biblioteca Federiciana) e dalla Fondazione Federiciana in collaborazione con l'Associazione Nazionale Magistrati - sezione Marche.
www.comune.fano.pu.it
Sarà un week end all’insegna del divertimento. Dopo un intenso mese di laboratorio teatrale ecco pronto l’atteso spettacolo della Ludoteca comunale dove i bambini dai 5 ai 10 anni, che hanno partecipato con tanto entusiasmo, proporranno un divertente spettacolo intitolato “Pinocchio. Uno spettacolo di burattino”.
www.comune.mondolfo.pu.it
E’ per eccellenza il giorno che tutti i bambini attendono e piazza XX Settembre è pronta per vestirsi a festa ed accoglierli tra giochi, colori ed esibizioni. Da piazza, infatti, il fulcro del nostro centro storico si trasformerà in un vero e proprio villaggio grazie ai professionisti del settore di Show Village Staff.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Da San Michele al Fiume a Pergola: il CarnevalCesano si sposta domenica 11 febbraio nella città dei Bronzi dorati per la terza edizione del Carnevale Pergolese. Nel 2016, dopo molti anni di assenza, la Pro Loco ha deciso di riproporre la manifestazione molto sentita dai pergolesi. La partecipazione nelle prime due edizioni è stata ottima, con bambini, ragazzi e intere famiglie a riempire il centro storico, anche grazie alla collaborazione con i promotori degli altri eventi di Carnevale lungo la Valcesano.
da Marco Spadola
Il Carnevale di Fano strizza l’occhio ancora una volta al sociale. Nell’ambito degli eventi collaterali della manifestazione più importante della città, l’Ente Carnevalesca, con l’idea di mettere la persona con il suo potenziale creativo al centro di tutto, organizza venerdì 9 febbraio la seconda edizione del Castagnolo d’Oro.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
“I lavori di dragaggio del Porto di Fano possono partire”. Ad annunciarlo è il Vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi, dopo che la Regione ha firmato il 7 febbraio il decreto di autorizzazione ai: “Lavori urgenti di dragaggio selettivo delle darsene interne del porto di Fano con immersione dei sedimenti in cassa di colmata e deliberata in mare”.
Sette donne, due uomini, una sola crocetta. Nel collegio uninominale numero 5 per la Camera dei Deputati (quello di Fano-Senigallia) le elezioni politiche del prossimo 4 marzo saranno all’insegna delle quote rosa. Sono dunque nove, in tutto, i nomi tra cui scegliere, tra volti già noti e nuovi protagonisti che si propongono come espressione del territorio e della società civile. La sfida è già aperta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Strutture prese di mira, fili tagliati e persino una motosega danneggiata. È il bollettino dell’incursione da parte di ignoti che, nella notte tra domenica e lunedì, sono entrati di nascosto nell’ambulatorio di ortopedia dell’Ospedale Santa Croce di Fano e hanno provocato diversi danni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Fano, la Biblioteca Federiciana e l'Archivio di Stato di Pesaro Sezione di Fano partecipano al Grand Tour Cultura 2017 con un programma di attività dal 2 al 25 febbraio 2018 interamente dedicato alla famiglia Malatesti e al suo dominio sulla città di Fano, in occasione del 550° anniversario della morte di Sigismondo Pandolfo (9 ottobre 1468).
www.comune.fano.pu.it
Le misure 2017-18 per la riduzione della concentrazione degli inquinanti nell’aria nei comuni della zona costiera e valliva sono state approvate dalla giunta e deferite al Cal il 18 dicembre 2017.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La collana “I maestri del carnevale” si arricchisce quest’anno di un carrista assai particolare, Giovanni Pierpaoli, che ha partecipato alle edizioni dei primi anni Cinquanta del Carnevale di Fano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com