Sant'Ippolito: un corso di lavorazione artistica della pietra arenaria

Le lezioni, condotte da esperti d’arte e dai nuovi scalpellini di Sant’Ippolito, sono una bella occasione per imparare gli elementi di base dell’arte scultorea.
Il corso è aperto ad un massimo di 20 partecipanti e prevede 64 ore di insegnamento suddivise in tre moduli. Nel primo si seguiranno 16 ore di attività propedeutiche alla scultura, nel secondo 24 ore di approccio alla pietra; il terzo modulo è composto da 24 ore dedicate alle tecniche di scultura. Massima libertà per ogni partecipante di scegliere i moduli da seguire, in base alle proprie esigenze ed esperienze.
I materiali di base per seguire il corso saranno forniti dall’organizzazione. Al termine ogni partecipante potrà ritirare l’opera che ha realizzato e riceverà un attestato di partecipazione. Le lezioni si terranno in orario serale.
Le domande di iscrizione vanno inviate entro il 14 aprile 2010 con una e mail all’indirizzo: prolocosantippolito@libero.it. Informazioni al tel. 329.4283857 (Mara Ferri).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2010 alle 10:29 sul giornale del 31 marzo 2010 - 681 letture
In questo articolo si parla di cultura, fano, Pro Loco Sant'Ippolito, pietra arenaria, l’arte scultorea, corso di scultura