IN EVIDENZA
Don Giuseppe Monaco, parroco di Santa Croce a Calcinelli, è tornato alla Casa del Padre.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche. Quattro riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’ex compagna non lo sentiva più da qualche ora. Il telefono squillava, ma lui non rispondeva. Così si è allarmata, e ha deciso di controllare che non gli fosse successo nulla. Poi l’arrivo dei vigili del fuoco e, infine, l’amara scoperta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Proseguono i controlli anti-Covid nella provincia di Pesaro Urbino, dove le forze dell’ordine vigilano sull’osservanza delle misure contro la diffusione del virus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire domenica pomeriggio, presso la stazione ferroviaria, su segnalazione di personale FS, perché sul treno diretto a nord c'erano problemi creati da due viaggiatori sprovvisti di biglietto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come preannunciato dall’assessorato alla Qualità Urbana, proseguono i lavori per la moderazione del traffico di via Trave, via della Fornace e via Monte Nerone.
www.comune.fano.pu.it
Prosegue lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
«Con un decreto correttivo, Autostrade ha appena ritrasferito ad RFI la proprietà della particella di terreno, erroneamente assegnata al Comune di Fano, oggetto del rilievo sollevato dal Ministero sul progetto di fattibilità per la ciclabile a fianco del sedime».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Ali spa, sede di Fano, cerca operai e geometri per aziende del territorio. Le figure più richieste sono: operai specializzati, magazzienieri.
da Ali spa
www.alispa.it
La Guinza a senso unico verso l’Umbria; la soppressione del Freccia Rossa per Milano; l’assurdo spostamento dell’orario di partenza del Freccia Bianca del mattino verso Roma; la provincia di Pesaro e Urbino è sempre più isolata.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’Associazione Diabetici di Pesaro dal 1988 ha per oggetto la promozione della salute della persona con diabete e della sua tutela attraverso la salvaguardia dei suoi interessi sanitari, sociali e morali e creando una maggiore coscienza e conoscenza nei confronti della malattia diabetica non solo nei pazienti, ma in tutti. Organizza convegni ed eventi per informare e sensibilizzare la cittadinanza.
da Associazione Diabetici di Pesaro
“Il senso unico della Guinza che prevedrà una sola direzione da Fano verso Perugia è una decisione che questo territorio non può accettare. Urge un confronto immediato con il commissario Simonini, per fargli comprendere il rischio che si correrebbe con questa volontà priva di senso”.
www.comune.fano.pu.it
Continua la nostra iniziativa gratuita di consulenza legale in collaborazione con l'avvocato Roberta Motta dello studio Motta e Partners. Per inviare le vostre domande: info@studiolegalemottaepartners.it.
Avv. Roberta Motta
www.studiolegalemottaepartners.it
“Deve essere chiaro a tutti che c’è un segnale di attenzione da parte del Governo e la volontà politica di trovare soluzioni condivise. Segnale rafforzato dall’aver inserito la Fano-Grosseto tra le grandi opere per le quali è stato individuato un commissario straordinario, e nello specifico l’AD di Anas, Massimo Simonini. Proprio con Simonini, giovedì scorso, ho avuto un incontro in cui ho sollevato le problematiche relative al tracciato, come il fatto che una soluzione a due corsie non sia consona per una strada europea”. Così il senatore Mauro Coltorti, Presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
In occasione della celebrazione del “Giorno della Memoria” è stata convocata Una seduta straordinaria del Consiglio Comunale che si terrà martedì 26 gennaio 2021 alle ore 18,00 e che potrà essere seguita in diretta streaming sul sito http://fano.videoassemblea.it/ e sul profilo Facebook istituzionale del Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
La Shoah raccontata attraverso gli occhi dei bambini. E’ questo l’intento che si pone l’ambizioso progetto organizzato da Rotary Club Fano con la collaborazione del Consiglio delle Bambini e dell’Assessorato ai Servizi educativi, alle Biblioteche e alla Memoria del Comune di Fano per celebrare la Giornata della Memoria.
www.comune.fano.pu.it
Sfortunata trasferta per la Vigila Fano che torna da Torino senza punti in saccoccia e con un Ruiz in meno, dopo l'infortunio alla caviglia sinistra subito nel corso del terzo set.
Marco Pagnetti, 38enne fanese, è stato confermato alla guida del comitato provinciale Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano per il quadriennio 2020-2024.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Alle prime luci dell’alba di sabato i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Pesaro e Rimini, alla presenza di personale della Polizia Giudiziaria Federale Belga, hanno dato esecuzione ad un provvedimento giudiziario emesso nell’ambito di un’articolata attività di cooperazione internazionale di polizia, finalizzata alla localizzazione di alcuni appartenenti ad un gruppo criminale dedito al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Stava rientrando nella sua abitazione estiva. Era l’ora di pranzo, e tutto si sarebbe aspettato tranne che qualcuno stesse per far esplodere dei grossi petardi nel parcheggio del suo condominio. Invece è proprio ciò che è accaduto. Grande spavento, oltre a lesioni all’apparato uditivo risolti soltanto dopo diversi giorni. Poi la querela, la descrizione dell’uomo che aveva acceso i petardi. E infine la denuncia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è anche una fanese tra le ultime 9 vittime registrate nelle Marche dal Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono dieci i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche comunicati dal bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 21 gennaio si è svolta in modalità on-line la quinta commissione consiliare organizzata dall’assessore all’Ambiente Barbara Brunori con il Presidente di Commissione Luccioli ed il Consigliere Clini per sviluppare l'argomento riguardante i campi elettromagnetici con particolare riferimento alle nuove tecnologie denominate 5G. I lavori della commissione sono stati trasmessi anche attraverso i canali Youtube e Facebook del Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Pioggia per quasi tutto il giorno e temperature minime in forte calo. Ecco cosa ci aspetta nella giornata di lunedì, con le precipitazioni previste già dalle 8 del mattino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha preso il via sabato lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati, da cui sono già arrivati i primi risultati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net